Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assiologico

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250918
Argan, Giulio 1 occorrenze

formula di Lucien Blaga, diremo che l’immaginazione tecnologica berniniana dà l’orizzonte, la fantasia tecnologica borromirriana dà l’accento assiologico: e

critica d'arte

Pagina 216

Il divenire della critica

251727
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

fenomeno abbastanza singolare: quello d’una dissociazione tra critica e valore, tra critica e gusto; in altre parole tra elemento assiologico e

critica d'arte

Pagina 21

opere. Il giudizio assiologico doveva ormai prescindere dall’antica esigenza del «bel dipinto», dell’impasto, dell’equilibrio delle masse; come aveva

critica d'arte

Pagina 212

assiologico all’opera in esame.

critica d'arte

Pagina 22

constatare come, ai nostri giorni, non sia più possibile accontentarsi d’una critica di tipo assiologico, o di tipo meramente analogico, e come, invece

critica d'arte

Pagina 239

«epochizzare» il nostro giudizio assiologico almeno rispetto ad alcuni dei prodotti (più o meno) artistici dei nostri giorni.

critica d'arte

Pagina 26

Per quanto riguarda la possibilità d’un giudizio assiologico rivolto ad un’opera d’arte del passato, se è vero che l’opera, per essere giudicata

critica d'arte

Pagina 264

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267433
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

purtroppo anche in questo settore, in apparenza cosi rigoroso e "scientifico,” possa valere più la moda che l'effettivo giudizio assiologico. Il caso di

critica d'arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca