Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artigianali

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251265
Argan, Giulio 1 occorrenze

ornamentali ed a tecniche artigianali, e compromessa con arti «minori» come il giardinaggio, l’arredamento, la ceramica. Scegliere la scultura voleva dire

critica d'arte

Pagina 466

Il divenire della critica

252374
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

tentare nuovamente l’avventura dell’unicum, con le sue preziosità manuali e i suoi orpelli artigianali, così da permettere un parallelo sviluppo di

critica d'arte

Pagina 138

(Ceroli), tra i valori tecnologici e quelli artigianali (Alviani, Spagnulo).

critica d'arte

Pagina 210

La storia dell'arte

252950
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

manualità, le arti visive erano pertanto confinate tra le Arti meccaniche, in una posizione subalterna, che le assimilava alle attività artigianali

critica d'arte

Pagina 15

artigianali, di cui costituivano una sorta di paradigma supremo, votato non alla produzione di oggetti d’uso comune, utili alla vita di ogni giorno, ma di opere

critica d'arte

Pagina 24

pittura di paesaggi e di nature morte, e così via, fino alle categorie più schiettamente artigianali, come i corniciai, i doratori, ecc. Già nel

critica d'arte

Pagina 33

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257092
Vettese, Angela 2 occorrenze

la tempesta artica con attrezzi e protesi artigianali documentando la sua mirabile quanto comica impresa nel video Skipbolt (2005). Un simile

critica d'arte

Pagina 129

leganti, dalla gamma cromatica standard, fu una rivoluzione che fece diventare una scelta e non più una necessità le abilità artigianali necessarie

critica d'arte

Pagina 50

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267812
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Marano, arieggianti impossibili mobili artigianali; quelle in lamiera di rame di Riccardo Dalisi spesso raffiguranti bizzarre creature antropo

critica d'arte

Pagina 188

canoni di bellezza, a un abbozzo preliminare. La rapidità significa dunque abbandono definitivo dei metodi artigianali della pittura in favore di

critica d'arte

Pagina 201

Cerca

Modifica ricerca