Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arricchisce

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251444
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del proprio ingegno, studia, modifica ed arricchisce quell'arte o scienza alla quale si dedica, e cerca renderla più interessante e sociale.

critica d'arte

Pagina 40

La storia dell'arte

253272
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

il primo si limita a riecheggiarne motivi la cui eleganza formale arricchisce ed impreziosisce la sintassi ancora tardogotica del suo linguaggio, ma

critica d'arte

Pagina 170

Nella Ca’ d’Oro (fig. 74), così chiamata perché un tempo rifulgeva c dorature oggi non più visibili, il Gotico fiorito si arricchisce di suggestioni

critica d'arte

Pagina 95

Leggere un'opera d'arte

256476
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In seguito la scena si arricchisce di particolari, come nel Ratto di Europa di Tiziano, conservato nel Gardner Museum di Boston. Qui Europa appare

critica d'arte

Pagina 149

destra. Giotto, nella Cappella degli Scrovegni, arricchisce di particolari la scena: raffigura San Pietro mentre irato recide un orecchio ad un servo

critica d'arte

Pagina 86

L'arte di guardare l'arte

257192
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, il quale si arricchisce nel Quattrocento di un convento di clausura per monache ambrosiane. Nel 1604 suor Maria Tecla Cid e il padre cappuccino

critica d'arte

Pagina 36

Scritti giovanili 1912-1922

264917
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ma è soprattutto nei primi anni del Quattrocento che l'iconografia italiana arricchisce l'iconografia francese. I manoscritti del duca di Berry ne

critica d'arte

Pagina 463

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266034
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

madre, la quale non si sparpaglia, ma s’arricchisce e compie in infiniti pensieri incidentali, in una miriade di incisi e di frasette. Certo in quest

critica d'arte

Pagina 178

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267933
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

interessano altri artisti, spero ne facciano uso. Se qualcuno prende da me, questo lo arricchisce ma non mi impoverisce. Io credo che noi artisti facciamo

critica d'arte

Pagina 212

Cerca

Modifica ricerca