Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arbitrarieta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255152
Brandi, Cesare 2 occorrenze

significante, proprio perché è fermato nel flusso interno con cui è vissuto, e si ipostatizza a significare qualcosa. Ma questo spiega l’arbitrarietà

critica d'arte

Pagina 54

pittorico un’eguale arbitrarietà non c’è di sicuro o la rappresentazione non esiste; nella percezione stessa, stando a Lévi-Strauss, si dovrebbe già

critica d'arte

Pagina 65

Pop art

261625
Boatto, Alberto 2 occorrenze

gli autentici valori quantitativi, funzionali e consumistici che guidano il linguaggio commerciale, ma insinuando anche la grande arbitrarietà di essi.

critica d'arte

Pagina 165

non liberarsene del tutto, tentare almeno i primi passi sulla strada del gratuito. L’arbitrarietà fa appello alle doti di pittore che sono in lui. L

critica d'arte

Pagina 86

Scritti giovanili 1912-1922

263010
Longhi, Roberto 2 occorrenze

nello spazio; comprenderete come in quello non si ritrovasse che fredda arbitrarietà di scomposizione, qui la caldezza di una impressa vitalità.

critica d'arte

Pagina 151

comune tra di esse salvo la fondamentale liricità? La letteratura s'intrude sì nelle arti figurative: con l'arbitrarietà psicologica

critica d'arte

Pagina 17

Cerca

Modifica ricerca