Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparenti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251108
Argan, Giulio 1 occorrenze

cilindro a pilastri, da cui s’irradiano a palma le nervature apparenti della volta. Ma non è poi tanto bizzarra: a dirla tale rimarrebbe poi da spiegare come

critica d'arte

Pagina 354

Il divenire della critica

251746
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

preceduta. (Non è detto, tuttavia, che con una maggiore prospettiva storica anche certe apparenti innovazioni finiscano per apparire meno esplicite e

critica d'arte

Pagina 31

Le due vie

255367
Brandi, Cesare 3 occorrenze

capire la trasformazione che si è operata nel campo delle arti. Al di là delle motivazioni apparenti, la situazione attuale si vede dunque

critica d'arte

Pagina 149

apparenti: il passaggio dal muto al sonoro e al parlato fu laborioso, appunto perché bisognava imparare a padroneggiare questa ricchezza eccessiva — davvero

critica d'arte

Pagina 154

risulteranno apparenti e non omogenee, e l’intreccio di intenzionalità, la cui motivazione è da ricercarsi in primo luogo nell’individuo avanti che nelle forze d

critica d'arte

Pagina 93

L'Europa delle capitali

257373
Argan, Giulio 1 occorrenze

distesa azzurra, pensiamo subito al mare. Sono nozioni apparenti, ma non sentiamo il bisogno di correggerle continuamente, nella prassi dell’esistenza, con

critica d'arte

Pagina 37

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260107
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dramma dei contadini, delle loro madri e dei loro figli non era fatto di tartarughe invendute, di pigrizie apparenti, di allegrie che diventano serie e di

critica d'arte

Pagina 317

Naturalmente, al di sopra delle apparenti contraddizioni della personalità umana e artistica di Brancusi — di cui abbiamo fin qui descritto le

critica d'arte

Pagina 50

Scritti giovanili 1912-1922

263664
Longhi, Roberto 2 occorrenze

già accomodati da tempo in certi stampi apparenti di «genere», affatto mnemonici.

critica d'arte

Pagina 262

. Poiché è chiaro che gli apparenti particolarismi fisici di modellato si tramutano magicamente, poco a poco, in valori ritmici assoluti. Voi vedete che le

critica d'arte

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca