Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apologia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250958
Argan, Giulio 2 occorrenze

Milizia accusano di goticismo), il tema spaziale della cattedrale e il desiderio di contrapporla, come più autenticamente cristiana, all’apologia

critica d'arte

Pagina 233

V’è un punto, nell’apologia di Michelangiolo pronunciata da Reynolds, che Fuseli non avrebbe sottoscritto volentieri: la riserva, prudentemente

critica d'arte

Pagina 426

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251486
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più arduo e più spazioso, lo non starò qui a fare l’apologia di questo instancabile pittore del secolo nostro, nè ad annoverare le sue opere, che sono

critica d'arte

Pagina 52

Le due vie

255159
Brandi, Cesare 1 occorrenze

apologia: «con un’assunzione da parte nostra della perfezione dell’opera da studiare e con un’intera dedizione di simpatia» 15. Ciò che aveva per

critica d'arte

Pagina 69

L'arte di guardare l'arte

257338
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Evaristo Carriego, v’è una pagina fra le più singolari che s’intitola appunto El Puñal, una autentica apologia della lama forgiata a Toledo, arrivata

critica d'arte

Pagina 87

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260387
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prepotentemente umana, prorompe dalle figure, quella vis animale, che è poi la apologia dell’insopprimibile «vitalità» dell’uomo, e la più franca

critica d'arte

Pagina 154

Pop art

261459
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Prima di rappresentare eventualmente un’apologia o una denigrazione, la sua opera è una ricreazione orientata in senso realistico del mondo enfatico

critica d'arte

Pagina 90

Scritti giovanili 1912-1922

263816
Longhi, Roberto 1 occorrenze

figura, ma braccia, mani, pieghe sono prospetticamente impeccabili, tecnicamente perfette». A questa apologia di dubbio gusto, e che rende alla Gioconda un

critica d'arte

Pagina 298

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266435
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anche ai grandi filosofi e scienziati. Ma, per carità! non ci s’intenda a rovescio, poichè, lungi dal fare l’apologia dell’ignoranza, non vogliamo

critica d'arte

Pagina 329