Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antipodi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251803
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

, delle lamiere smaltate a spruzzo, delle materie plastiche traslucide; colore dunque del tutto timbrico, incorporato al medium e totalmente agli antipodi

critica d'arte

Pagina 128

Rothko è dunque agli antipodi di Tobey (e l’affiancarli nel padiglione americano è stata un’ottima idea del commissario Porter McCray), è agli

critica d'arte

Pagina 49

La storia dell'arte

253160
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

apparteneva la predella masaccesca fu realizzato nel 1426. A dispetto di tale contemporaneità, però, i due dipinti sono, stilisticamente, agli antipodi, tanto

critica d'arte

Pagina 115

antipodi dell’empirismo con cui Gentile gestisce lo spazio della rappresentazione. Qui la luce proviene da una fonte unitaria ben individuata e ogni

critica d'arte

Pagina 116

Le due vie

255068
Brandi, Cesare 2 occorrenze

misura l’entropia è agli antipodi della struttura dell’opera d’arte. Ma a questo punto non si capisce che legittimità ci sia a servirsi di un concetto

critica d'arte

Pagina 33

confermato, ai due antipodi del pensiero sulla storia, da un lato dalla impossibilità che fu giocoforza riconoscere, e proprio nella negazione idealistica più

critica d'arte

Pagina 90

Pop art

261406
Boatto, Alberto 1 occorrenze

dei pop finisce per collocarsi agli antipodi dell’individualismo esasperato e della volontà di riscatto e di salvezza personale degli espressionisti

critica d'arte

Pagina 71

Scritti giovanili 1912-1922

263801
Longhi, Roberto 3 occorrenze

decoratore, senza freno e senza misura, addirittura agli antipodi con Bramante - voglia poi metterlo in relazione col Brunelleschi. È vero che la

critica d'arte

Pagina 295

da Fogliano. E qui, state bene attenti, il Dami riconosce che in esso siamo agli antipodi quanto a visione, cioè siamo in terra invece che

critica d'arte

Pagina 308

tinte intonacate a losanga come negli sporti dei droghieri, non armoniosi prati di colore; spesso accostamenti talmente orridi di antipodi civili, che

critica d'arte

Pagina 429

Cerca

Modifica ricerca