Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anticipo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251818
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

E, del resto, non fu commercializzata e disputata anche l’arte di tempi remoti? Forse la pittura e la scultura stanno vivendo con un certo anticipo

critica d'arte

Pagina 53

quindi pressocché inediti; 2) perché, col passare degli anni, mi sono accorto d’avere effettivamente giudicato con un certo anticipo il corso di taluni

critica d'arte

Pagina XIII

Le due vie

255446
Brandi, Cesare 2 occorrenze

aspetti da esse maggior luce di quanta possano portare, rassegnandosi in anticipo al fatto che la catena meglio congegnata di riferimenti può cedere

critica d'arte

Pagina 181

tutto come il tutto alle parti, non si potrebbe certo non ascrivere Leo Spitzer. Ma questa unità la dava per scontata in anticipo, nell’individuazione

critica d'arte

Pagina 69

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256814
Vettese, Angela 1 occorrenze

(Anticipo per il braccio rotto). Due anni dopo siglò un altro dei suoi ready made, l’orinatoio in ceramica Fountain (1917), con il nome e il cognome del

critica d'arte

Pagina 35

Manifesti, scritti, interviste

257974
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Ho parlato prima della scomparsa «della ceramica regionale » e ora forse con troppo anticipo prevedo anche la scomparsa «delle ceramiche Nazionali

critica d'arte

Pagina 63

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260383
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il critico francese Zervos, che fu uno dei primi divulgatori di Picasso in Italia, osserva che l’artista «non sa in anticipo che cosa metterà sulla

critica d'arte

Pagina 152

anticipo dell’informale, è invece trattata con la parsimonia e il rigorismo dei puristi, resta dentro il quadro, a far collage, tono, e mai, o quasi mai

critica d'arte

Pagina 293

Pop art

261306
Boatto, Alberto 2 occorrenze

opposte ed imprevedibili in una misura che non possono essere assolutamente preordinate e controllate in anticipo. Da qui le contraddittorie reazioni

critica d'arte

Pagina 107

capziosamente l’ambiguità con la tautologia, oscillando fra l’oggetto-immagine e la pura pittura. In tal modo attorno al 1955, con un leggero anticipo da parte

critica d'arte

Pagina 25

Scritti giovanili 1912-1922

263859
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Contro quest'uomo che in un periodo di coltura empirica ci procurò la beata illusione del genio universale ed ora ci fa l'impressione di un anticipo

critica d'arte

Pagina 129

, di Empoli, ecc. E troppo ci vorrebbe a spiegargli quanto di cadaverico sia invece in quel neoclassicismo di troppo in anticipo.

critica d'arte

Pagina 306

che nei primi decenni del XII secolo la scultura lombarda, specialmente per opera di Guglielmo, anticipò effettivamente parecchi degli svolgimenti più

critica d'arte

Pagina 447

Cerca

Modifica ricerca