Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aneddotica

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252941
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

aneddotica di quanto non mostri di esserlo lo scomparto di predella. Masaccio, infatti, adotta un tono narrativo quanto mai austero ed essenziale

critica d'arte

Pagina 116

’Ottocento e non essendoci stato tramandato attraverso i modelli favolistici dell’aneddotica, ma addirittura dai resoconti giudiziari di un processo che

critica d'arte

Pagina 20

Leggere un'opera d'arte

256247
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A questa figura è legato un episodio della varia aneddotica sviluppatasi intorno al Giudizio Universale: Biagio da Cesena, cerimoniere del Papa

critica d'arte

Pagina 108

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260669
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

brevissima (1904-1933) ieri ancora avvolta in una letteraria aneddotica, inevitabilmente falsata dalle memorie, pur belle, degli amici poeti, assuma per noi

critica d'arte

Pagina 253

genere, per lo scoperto psicologismo, per la ingenua narrazione aneddotica, è più vicina alla macchina scenica — che ricorda ancora la letteratura del

critica d'arte

Pagina 283

Cerca

Modifica ricerca