Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: and

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251210
Argan, Giulio 1 occorrenze

»: il tema dell’artigianato d’elezione, più religioso che sociale, che passerà poi nei Preraffaelliti ed in Morris, dando vita al movimento di Arts and

critica d'arte

Pagina 398

Il divenire della critica

252409
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

Richard Long - qui si giunge al punto, nella Sculpture for Martin and Mia Visser, di concepire addirittura l’operazione solo per la sua riproduzione

critica d'arte

Pagina 219

a definire «vagueness», Kruševskij «complexity and indeterminacy», Bloomfield «border-line cases», Skalička «asymmetry», ecc.), dovuta al fatto di

critica d'arte

Pagina 240

-mades was never dictated by any aesthetic delectation. Such choice was always based on a reaction of visual indifference and at the same time on a

critica d'arte

Pagina 87

the meaning and significance of an image by isolation and enlargement». Vediamo così esposti una «scatola-chiave», una «scatola-ziggurat», un rilievo

critica d'arte

Pagina 94

Le due vie

255200
Brandi, Cesare 1 occorrenze

libertà, donde l’asserto con cui anticipa i risultati dell’opera, purtroppo incompiuta, e che merita di essere riportato per intero: «And it will turn

critica d'arte

Pagina 82

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256873
Vettese, Angela 5 occorrenze

, nell’azione I Like America and America Likes Me (1974), trascorse giorni in un recinto con un coyote, simbolo di quell’America indigena e originaria

critica d'arte

Pagina 10

. Nella sua sobrietà, l’opera rievoca il modo in cui la nostra mente trasforma immagini e situazioni nella memoria e nel sogno. Gilbert and George

critica d'arte

Pagina 126

1966, concepì una mostra incentrata su Working Drawings and Other Visible Things on Paper Not Necessarily Meant to Be Viewed as Art (Disegni di lavoro

critica d'arte

Pagina 34

si avventurarono in una precoce collaborazione con ingegneri e scienziati nel progetto Eat (Experiments in Art and Technology), orchestrato, a

critica d'arte

Pagina 55

Domenico Quaranta o Edward A. Shanken il suo Art and Electronic Media del 2009 è un regesto fondamentale - hanno riconosciuto come sia ingenuo pensare

critica d'arte

Pagina 56

Scritti giovanili 1912-1922

264282
Longhi, Roberto 12 occorrenze

ornament being for the most part (accontentiamoci) structural or necessary... The «one beauty» of all literary style is of its very essence, and

critica d'arte

Pagina 16

dei suoi «Venetian Painters», che tocca di «Venetian Art and the Provinces» 9. ***

critica d'arte

Pagina 329

O. SIRÈN, Leonardo da Vinci, The Artist and the man. Revised with the aid of William Rankin a. others. New Haven, 1916 (in: 'L'Arte', 1917, p. 58-59).

critica d'arte

Pagina 347

questione cronologica esterna a quella interna, nell'aggiungere «a sketch of Leonardo's personality, character and views of Life», e nel non dimenticare

critica d'arte

Pagina 347

is reached in the dash, the supple interplay of muscolar strain between horse and rider, - a tension more than visible, far we react to it in our own

critica d'arte

Pagina 348

col Figlio ch'è al Victoria and Albert Museum. Forse qualche anno ancora, e il Sirèn si deciderà ad adottare il nuovo criterio per La Belle Ferronière e

critica d'arte

Pagina 348

proposito della Cena (p. 105): «Now that we have discussed the genesis of Leonardo great work and have gained some idea of its formal beauty we are prepared

critica d'arte

Pagina 349

R. WEITERKAMPF, Drawing and Prints. Their mutual relations «Art in America», febbraio 1917) (in: 'L'Arte ‘ 1917, p. 294).

critica d'arte

Pagina 373

B. BERENSON, The Study and Criticism of Italian art («Third series», London, Bell, 1916) (in: ‘L'Arte’, 1917, p. 297).

critica d'arte

Pagina 376

Ad essi è strettamente legato un altro saggio, non ancora citato ne «L'Arte»: "A Madonna at Vienna and Antonello's S. Cassiano Altarpiece", dove il

critica d'arte

Pagina 377

B. I. GILMAN, Museum Ideals of Purpose and Method (Printed by order of the Trustees of the Museum of Fine Arts, Boston at the Riverside Press

critica d'arte

Pagina 442

P. RATOUIS DE LIMAY, Jean Baptiste Perroneau Painter and Pastellist 1715-1783. («Burl. Mag.», gennaio febbraio 1920) (in: ‘L'Arte’, 1920, p. 153).

critica d'arte

Pagina 462

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267664
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

certe esibizioni di casi patologici da parte di De Dominicis; o dell’inscenatura di una Gilbert and George, 1972 pseudo-tortura esplicata sul corpo

critica d'arte

Pagina 147

giunge al punto nella Sculpture for Martin and Mia Visser di concepire addirittura l’operazione solo per la sua riproduzione fotografica “The

critica d'arte

Pagina 153

’altro canto molte compagnie teatrali d’avanguardia (come il Carrozzone-Magazzini criminali, Els Joglars, La Marna, Pier’Alli, Bread and Puppets ecc

critica d'arte

Pagina 164

altri “relitti del passato”) come ad esempio Cioni Carpi, Boltanski, Bernd and Hilla Becher, Tagliaferro, Ketty La Rocca, il polacco Zbigniew Dlubak

critica d'arte

Pagina 164

” anche le operazioni di due artisti come Gilbert and George, le cosiddette “statue viventi.”

critica d'arte

Pagina 172

persona che osservi il dipinto? [Da "Daedalus," Journal of the American Academy of Arts and Sciences, numero speciale: The Visual Art Today, Gyorgy

critica d'arte

Pagina 198

costituita di un certo collage di eventi in certe misure di tempo e in certe misure di spazio. [Da Allan Kaprow, Assemblage, Environments and Happenings

critica d'arte

Pagina 208

Cerca

Modifica ricerca