Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anatomica

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251379
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tipo di sentimento e di bellezza. Il nudo è trattato con tanta verità da spiegarvi la più bella lezione anatomica.

critica d'arte

Pagina 23

La storia dell'arte

253086
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

partire dalla rigidità quasi egizia dei kouroi arcaici (fig. 13), dove un primo accenno di moto e di precisazione anatomica si sviluppa semplicemente con

critica d'arte

Pagina 28

Prendiamo, ad esempio, un tema iconografico diffusissimo, il Cristo crocifisso, e vediamo come cambia, nel corso dei secoli, la resa anatomica del

critica d'arte

Pagina 82

significativo a questa evoluzione in senso naturalistico della raffigurazione anatomica, attingendo ai modelli figurativi d’Oltralpe: nel Crocifisso di

critica d'arte

Pagina 86

Le due vie

255154
Brandi, Cesare 1 occorrenze

linguistico, risulta chiaro che ne esula qualsiasi specificità della poesia. Trattata come un messaggio diviene un corpo di dissezione anatomica, da cui lo

critica d'arte

Pagina 66

Leggere un'opera d'arte

256464
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

crudo, le massime sporgenze del rilievo; l’estremo particolarismo della resa anatomica dei nudi e dei panneggi contribuisce a rendere più accidentate le

critica d'arte

Pagina 146

L'Europa delle capitali

257539
Argan, Giulio 1 occorrenze

meraviglioso congegno che la scienza anatomica può ora descrivere in tutti i suoi particolari. Se la vita è rapporto con la natura, la morte rientra

critica d'arte

Pagina 118

Saggi di critica d'arte

261899
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

forte, e che dei soggetti di religione si fece un pretesto a sfoggi ambiziosi di scorci e di scienza anatomica, il Francia sta nel mezzo nobilmente

critica d'arte

Pagina 46

male. Gl’imitatori di Michelangelo posero il sommo dell'arte nella millanteria anatomica, nelle positure incomode, nelle linee stranamente torte è

critica d'arte

Pagina 59

Scritti giovanili 1912-1922

264052
Longhi, Roberto 1 occorrenze

valori pittorici improvvisi delle canizie presso il pelame ancor bruno; e nelle braccia un'anteriore ricerca anatomica scompare quasi, per far luogo al

critica d'arte

Pagina 338

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265693
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La letteratura, la poesia, l’arte drammatica, l’arte figurativa inclinano alla imitazione minuta ma ardita e, per così dire, anatomica della natura

critica d'arte

Pagina 31