Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: analitica

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253159
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

anche per gli storici della cultura materiale, grazie alla cura analitica con cui sono rappresentati abiti, strumenti di lavoro, attività contadine. Nel

critica d'arte

Pagina 105

Gusto per la divagazione fiabesca, ma anche per l’osservazione analitica della realtà naturale, ostentazione di eleganza e di fasto profano, ma anche

critica d'arte

Pagina 115

’attitudine analitica e indagatrice dello scienziato. In Leonardo la curiosità per ogni fenomeno naturale si concretizzava con il disegno, per mezzo del

critica d'arte

Pagina 48

Le due vie

255190
Brandi, Cesare 1 occorrenze

formulazione del principio, postulando implicitamente in ogni proposizione soggetto-predicato una proposizione analitica, introduce l’affermazione che il

critica d'arte

Pagina 78

L'arte di guardare l'arte

257178
Daverio, Philippe 1 occorrenze

principi. Una rivoluzione del gusto e delle abitudini che ebbe il suo fulcro nella prima metà del Seicento e che merita tuttora un’attenzione analitica

critica d'arte

Pagina 31

L'Europa delle capitali

257602
Argan, Giulio 2 occorrenze

l'arte fiamminga imitazione senza ideale, inganno ottico e illusione dei sentimenti; ma Leonardo l'apprezzava per la sua precisione analitica. La questione

critica d'arte

Pagina 155

del dubbio metodico, dell’esperienza diretta, analitica, impregiudicata dei fenomeni (Leonardo). La posizione veneta, con Bellini e Giorgione, si

critica d'arte

Pagina 39

Manuale Seicento-Settecento

259779
Argan, Giulio 1 occorrenze

come la sua pittura non sia meno analitica dell’incisione: l’impianto tonale veneto è ricostruito prospetticamente ed i personaggi, benché situati nello

critica d'arte

Pagina 146

Pop art

261603
Boatto, Alberto 8 occorrenze

modo, però, che rimanga sempre ancorata ad una intelaiatura approfondita con attenzione analitica.

critica d'arte

Pagina 105

campione prelevato e fissarne i contorni mediante il ricalco: questo luogo neutro serve a Lichtenstein per sottoporre il prelievo ad un’ottica analitica e

critica d'arte

Pagina 138

dalle figure di Steve Canyon o di Johnny Hazard e ritrovare nei loro linguaggi Seurat e Matisse: l’ottica analitica del primo nell’ordinata frequenza

critica d'arte

Pagina 143

Questa lezione di pulizia analitica tocca evidentemente anche il livello del contenuto. Una volta messa in chiaro la netta contraddizione esistente

critica d'arte

Pagina 158

risvolto di un’operazione di pulizia analitica: e la stessa bellezza può servire non solo a riscattare, ma anche a far contemplare, a porsi, cioè, ancora

critica d'arte

Pagina 158

analitica; il pittore si mostra interessato meno all’iconografia e più alla deformazione e alle novità visuali introdotte dai mezzi di comunicazione di

critica d'arte

Pagina 186

, tanto da costringere lo stesso onirismo a scendere a patti con un’esigenza di penetrazione analitica; perfino il cinismo imparziale utilizzato a fini di

critica d'arte

Pagina 72

coinvolgere le cose, il cono di gelato che sembra un vero cono di gelato solo bizzarramente ingrandito o il tostapane imitato con penetrazione analitica

critica d'arte

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

262777
Longhi, Roberto 2 occorrenze

stile che si manifesta nel semplicismo organico delle grandi opere d'arte. E, così, l'opera stessa, analitica, c'impone un'analisi.

critica d'arte

Pagina 120

epidermico degno di un fiammingo, dalla scomposizione analitica del modellato che, seguendo i minimi moti riflessi per sinuosità rinterzate invece che per

critica d'arte

Pagina 130

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267270
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

analitica ricerca di spazi e cifrari che appare in quella d’un Tobey.

critica d'arte

Pagina 45