Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ampliare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252017
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

la successiva impostazione che l’opera di altri artisti venne assumendo. Senza voler ampliare oltre i confini ragionevoli la sfera della sua influenza

critica d'arte

Pagina 109

La storia dell'arte

253285
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

ha voluto ampliare e portare a nuovo splendore.

critica d'arte

Pagina 148

una forte spinta allo sviluppo della conoscenza, anche in rapporto con una pratica imprenditoriale tutta tesa ad ampliare i propri sbocchi mercantili

critica d'arte

Pagina 176

L'arte di guardare l'arte

257253
Daverio, Philippe 1 occorrenze

’oggettistica per ampliare un gusto che era inizialmente stato legato esclusivamente alle stampe. Si scoprì un modo diverso di concepire la decorazione

critica d'arte

Pagina 60

Manuale Seicento-Settecento

259807
Argan, Giulio 1 occorrenze

di ampliare illusionisticamente l’architettura reale, ma quello di attrarre lo spettatore all’interno del dipinto. In primo piano, la naturalezza

critica d'arte

Pagina 155

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260399
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

creazione, formano lo stile. Il progresso in arte non consiste nell’ampliare i limiti, ma nel conoscerli meglio».

critica d'arte

Pagina 159

Pop art

261310
Boatto, Alberto 1 occorrenze

si è incaricato di ampliare il numero delle convenzioni facendo entrare nella categoria dell’arte anche il brutto, l’indisponente e il banale, buttati

critica d'arte

Pagina 26

Scritti giovanili 1912-1922

264996
Longhi, Roberto 2 occorrenze

altro che riprendere ed ampliare la tesi che gli aveva servito - tutti sanno con quale risultato - per costruire la sua monografia su Ribera. Pensa cioè

critica d'arte

Pagina 172

Leverete lo sguardo e altra lietezza proverrà da affreschi non eccelsi ma gratissimi, sul fare del Pozzo in quel gusto di ampliare e quasi proiettare

critica d'arte

Pagina 478

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267383
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quasi impensabile la successiva impostazione che l’opera di altri artisti venne assumendo. Senza voler ampliare oltre i confini ragionevoli la sfera della

critica d'arte

Pagina 75