Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ampiezza

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251012
Argan, Giulio 4 occorrenze

Alla diversa larghezza dei pilastri e degli archi, cioè dei pieni e dei vuoti della navata centrale, corrisponde la diversa ampiezza delle campate

critica d'arte

Pagina 232

diversa ampiezza e profondità. L’andamento curvilineo dell’ellissi sopravvive tuttavia come principio, quasi come chiave della modulazione continua

critica d'arte

Pagina 280

spazi d’ampiezza e di profilo diversi, ma soprattutto di diversa intensità luminosa, e il suo problema costruttivo si riduce a modellare le fiancate

critica d'arte

Pagina 281

altre»; e non trascura la «ampiezza dell’orazione» e il «decoro», che richiede che l’elocuzione sia «affettuosa, costumata e proporzionata al

critica d'arte

Pagina 288

Il divenire della critica

252316
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

- altrettanto e più degno di affiancarsi agli altri «cinetici» (a dir il vero rappresentati qui con eccessiva ampiezza). In altre parole: se era giusto

critica d'arte

Pagina 193

La storia dell'arte

253382
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Come si vede, il prodigio non sta tanto nel metodo o in questa capacità di orientamento, quanto nell’ampiezza e precisione della mappa immagazzinata

critica d'arte

Pagina 211

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254853
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bella forma, sufficiente ampiezza, e rende molto bene la voce. — LORENZO NOTTOLINI (n. 6 maggio 1687, m. 12 settembre 1851) fu architetto e ingegnere

critica d'arte

Pagina 17

Le due vie

255423
Brandi, Cesare 1 occorrenze

volte ardite delle chiese francesi. Ma Santa Croce a Firenze spiega bene come nell’ ampiezza dei valichi si ricostituissero i volumi interni di contro

critica d'arte

Pagina 171

Le tre vie della pittura

255833
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, sono dotati di un’ampiezza di interpretazione che permette loro di percepire, come fanno i grandi scrittori, tutto l’arco di umanità che è possibile

critica d'arte

Pagina 92

L'Europa delle capitali

257500
Argan, Giulio 2 occorrenze

diverse, alla ricerca della “sorpresa" visiva, al passaggio dalla prospettiva ristretta della strada all’ampiezza della piazza, all’apparizione

critica d'arte

Pagina 98

all'ampiezza del vano, ma anche e soprattutto dal fatto che, nella prima, l'asse maggiore è quello che collega l’ingresso all’altare, nella seconda è

critica d'arte

Pagina 98

Manifesti, scritti, interviste

257759
Fontana, Lucio 2 occorrenze

grandi maestri successivi danno nuovo impulso a questa tendenza. Lo spazio viene rappresentato con ampiezza ogni volta maggiore durante diversi secoli.

critica d'arte

Pagina 15

musica non rispondono al bisogno di grandi sonorità né sono capaci di produrre sensazioni dell’ampiezza richiesta.

critica d'arte

Pagina 17

Manuale Seicento-Settecento

259976
Argan, Giulio 2 occorrenze

drammatico delle grandi composizioni, l'ampiezza dei suoi scenari percorsi da correnti e lampeggiamenti di luce è, chiaramente, la pittura veneta del

critica d'arte

Pagina 185

. Nella facciata di San Giovanni in Laterano (1736) tenta di ritrovare nell’ordine unico e nell'ampiezza dei vuoti la monumentalità palladiana; ma non

critica d'arte

Pagina 211

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260168
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Certo in questo secondo gruppo di pitture e sculture Picasso non batte sul tasto della elegia: la ricchezza dei suoi sentimenti, l’ampiezza della sua

critica d'arte

Pagina 143

, nel senso che l’arte di Pollock può con maggiore o minore ampiezza liberarsi fantasticamente, ma raggiunge quasi sempre una immagine precisa

critica d'arte

Pagina 197

Cavour. Certo nella Raphael non manca il vigore plastico, né l’ampiezza del gesto, nella positura, se vogliamo, un po’ efebica del bagnante che si

critica d'arte

Pagina 375

, ampiezza, non riscatta completamente (diciamo al cento per cento) la scultura, lasciandole un margine notevole di «cosa».

critica d'arte

Pagina 378

personali di Antonio Corpora, collocato in una sala che è di ritmo e di ampiezza assai più vasti e solenni della sua pittura divenuta negli ultimi anni

critica d'arte

Pagina 76

dire, perché il movimento delle onde, la loro maestà e ampiezza, fan venire piuttosto in mente le coste di Dieppe, sul canale della Manica, dove

critica d'arte

Pagina 98

Pop art

261275
Boatto, Alberto 1 occorrenze

ampiezza di diffusione del «doppio», indicando appunto nei mass media l’organo che produce senza sosta il «doppio» di qualsiasi cosa. Proprio per il loro

critica d'arte

Pagina X

Saggi di critica d'arte

261903
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I seguaci di Raffaello, rispetto agli altri, videro nel loro campo quella maggior ampiezza e varietà che nel dar vita a soggetti differenti era stata

critica d'arte

Pagina 62

Malvasia, la terribilità michelangiolesca. Del resto, la composizione è buona. C’è nell’ampiezza della scena una quiete conveniente al soggetto

critica d'arte

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

262453
Longhi, Roberto 7 occorrenze

limita, ma con ampiezza solenne, lo spirito fantastico), Michelangelo, si turba, crede d'aver osato malamente, s'insulta. «E quella cosa sarà più

critica d'arte

Pagina 12

dell'armonia superiore a quello degli antichi architetti romani». P. 210: «il profilar diligente, l'ampiezza degli spazi cari a Bramante».

critica d'arte

Pagina 292

Chi dimentica infatti i bozzetti per la Peste di Napoli? [figure 17, 18; tavole II, III]. Quell'incrociarsi fatale ed aguzzo di membra, dall'ampiezza

critica d'arte

Pagina 36

Nel S. Nicola di Bari [figura 16] del Museo Nazionale di Napoli la massa ha roteato lentamente fino a portarsi con l’ampiezza maggiore della

critica d'arte

Pagina 36

maltrattata; Bologna e Piacenza sono ricordate con certa ampiezza; Modena e Parma in modo assolutamente manchevole. Anche nei casi in cui la

critica d'arte

Pagina 394

Utilissimo intermezzo quello fornito dall'esame delle idee artistiche di Michelangelo ove son discusse, con ampiezza e lucidità, particolari

critica d'arte

Pagina 58

valga nella pittura l'ampiezza delle superficie!

critica d'arte

Pagina 70

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265895
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bagna sempre le sue architetture nell’atmosfera veneziana; non dà abbastanza solidità ed ampiezza a’ suoi terreni, nè sfondo a’ suoi sfondi: insomma non

critica d'arte

Pagina 116

ben mossa, e nella Rinascenza morbida, tonda, anche gonfia, ma corrispondente all’ampiezza delle forme totali. La città di Parigi in una mostra tutta

critica d'arte

Pagina 344

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267267
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma credo che — data l’estrema dispersione di forze dovuta al dilagare del verbo informale — sia meglio che io mi soffermi con maggior ampiezza su

critica d'arte

Pagina 45

In realtà l’opera di Burri merita d’essere analizzata con una certa ampiezza perché costituisce forse la miglior dimostrazione di come si possa

critica d'arte

Pagina 55

altri artisti di questo gruppo, vorrei almeno ricordare con una certa ampiezza, per l’indiscutibile potenza della sua opera, la figura di Jackson

critica d'arte

Pagina 58

ampiezza l’americano Marc Rothko, e l’italiano Lucio Fontana; mentre, di altri tentativi di modificare la costituzione spaziale della tela o della

critica d'arte

Pagina 68