Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ambizione

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251369
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Scultura, furono con nobile ambizione coltivate e cercate profondamente dall'artista Pio Fedi. Ei fornito dalla natura di volontà forte e di sani

critica d'arte

Pagina 21

La pittura antica e moderna

252721
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dall’ignoranza e dalla dottrina, dall’onore e dall’ambizione, dalle guerre e dalla pace, dalla virtù e dai vizi, lo storico dee sottilmente ricercare

critica d'arte

Pagina 46

La storia dell'arte

252895
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

stati realizzati. L’arte è strettamente connessa anche al concetto di durata: anzi, uno dei suoi moventi più profondi è proprio l’ambizione a realizzare

critica d'arte

anche l’ambizione di uscire dall’anonimato cui era condannato l’artigiano e di ottenere un adeguato riconoscimento sociale della propria professione

critica d'arte

Pagina 26

tecnica divisionista messa a punto da Georges Seurat, corrisponda un tema politicamente rivoluzionario, che ha anche l’ambizione di rinnovare l

critica d'arte

Pagina 62

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254891
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lavorante del Museo, benché fosse spoglio d’ogni ambizione, attendeva fiducioso un premio alle sue lunghe fatiche; e lo aspettò di fatto fino all’età in

critica d'arte

Pagina 40

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260913
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittura di oggi, così irrazionalmente tesa al successo, da sostituire al contenuto della vita moderna un triste contenuto alienato di ambizione di

critica d'arte

Pagina 338

Saggi di critica d'arte

261915
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Giacomo Francia in tutta la vita non sembra aver avuto altra ambizione che di somigliare a suo padre. Ma non è mai avvenuto che chi parte da un

critica d'arte

Pagina 70

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265607
Boito, Camillo 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si vorrebbe guardare più alle speranze che alle memorie, e, trovando per caso degli ingegni nuovi di giovani poco noti, si avrebbe l’ambizione di

critica d'arte

’la miseria, un po’i disinganni dell’ambizione lo trascinarono a darsi una pistolettata nel cranio. Ma si conosce che gli sarebbe assai rincresciuto se

critica d'arte

Pagina 188

tutti i paesi inclinano, per ambizione, ai colori smaglianti. In un quadrettino del Cannicci, stretto e alto, fra gli alberi di un bosco v’è una

critica d'arte

Pagina 201

era un mezzo di panneggiare le spilorcie necessità materiali, ma il mezzo di esprimere al di fuori la potenza politica, l’albagia militare, l’ambizione

critica d'arte

Pagina 222

sono più cupi, e ì colori più disadatti alle condizioni della chimica. L’ambizione delle fabbriche fu sviata: invece del rivolgerla a migliorare un

critica d'arte

Pagina 245

vada sempre studiando, sempre cercando il meglio, con attenta coscienza, non pressato dall’avidità, dall’ambizione o dalla necessità, è creatura

critica d'arte

Pagina 253

non hanno in fatti l’ambizione di somigliare a quella botteguccia di Napoli, poco discosta dal Gran Caffè, dove, tra le pipe da un soldo, e le

critica d'arte

Pagina 401

virtù, della donna. E l’ambizione del professore stava in certe rose colossali, che fiorivano nei suoi cento metri di terra, e che egli regalava con

critica d'arte

Pagina 414

’acre ambizione e trascinino alla ricerca della vuota lode popolare, tutto ciò ha contribuito a serbare nel Borro la virginità, per così dire, dell

critica d'arte

Pagina 69

li porto, e, in pena della mia cupidigia e ambizione e fellonìa, son venuto a finire di logorarli nelle carceri di Venezia ». Nella perquisizione

critica d'arte

Pagina 71

la gente; e qualcuno di questi, contento di una giornata sicura e di un bicchiere di vino — gli scultori per solito bevono volentieri — senza ambizione

critica d'arte

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca