Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altrove

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il divenire della critica

252002
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

buchi e i tagli, di tele monocrome, dipinte con colori netti e timbrici, doveva preludere a quella rivoluzione contro l’informale che altrove fu molto

critica d'arte

Pagina 106

rientrare nella categoria che questa volta ho cercato di illustrare. Ho ricordato altrove l’importante opera di Ceroli, uno degli scultori più vivi

critica d'arte

Pagina 155

paese e altrove. È invece opportuno indicare la presenza, in tutto l’Occidente, d’un’analoga stagione di incertezza e di ristagno della fantasia

critica d'arte

Pagina 187

Infatti lo squallore dei materiali (che ebbi già a paragonare altrove al wabì della poetica zen) può essere inteso, in parte, come autopunizione

critica d'arte

Pagina 189

fase creativa - quella che altrove ho battezzata «neoconcretista» - che si vale cioè di uno studio dell’elemento percettivo, microstrutturale, tissulare

critica d'arte

Pagina 79

di Oldenburg, come di quelli di Chamberlain. La loro importanza sta altrove: sta nell’aver compreso che soltanto con il connubio tra high-brow e low

critica d'arte

Pagina 99

La storia dell'arte

253139
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

artistici alpini, ma anche altrove. Si veda, ad esempio, il caso dei fratelli Jacopo e Lorenzo Salimbeni, due pittori marchigiani che furono attivi

critica d'arte

Pagina 107

in Toscana che altrove, diventando pratica comune agli scultori di tutta Europa.

critica d'arte

Pagina 182

Le due vie

255063
Brandi, Cesare 1 occorrenze

che comunica se stessa, anzi, proprio in quanto è, non comunica. Comunicherebbe se fosse altrove, come quando si descrive il soggetto di un’opera o si

critica d'arte

Pagina 32

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256810
Vettese, Angela 1 occorrenze

studio ma realizzato altrove da artigiani professionisti, mentre l’oggetto diviene il prodotto meramente finale e una quantità di artisti stanno perdendo

critica d'arte

Pagina 34

Manifesti, scritti, interviste

257958
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Se si volesse scrupolosamente risalire alle origini della ceramica moderna in Italia e altrove, probabilmente non si sarebbe lontani dal vero

critica d'arte

Pagina 60

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260695
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di Mafai, qui come altrove, il pericolo è quello di una certa grevezza, di una minore frequenza di trasalimenti, compensata, del resto, da un senso

critica d'arte

Pagina 262

Scritti giovanili 1912-1922

263055
Longhi, Roberto 34 occorrenze

A San Zaccaria (1505), nulla che non conosciamo meglio altrove. Stessa zonatura, stesse pose statiche, ma qualche ritorno a forme sferiche come per

critica d'arte

Pagina 100

- come nel Sangue di Cristo, ed altrove.

critica d'arte

Pagina 102

genuina di motivi da impiegare altrove; e siamo tratti a denominarlo più volentieri: Analisi del dinamismo umano.

critica d'arte

Pagina 143

Chi non gode di questa espressione, massima fra quelle ch'io conosco, dell'attrito plastico può guardare altrove. Ma chi sa goderne comprende allora

critica d'arte

Pagina 143

disposizione a raggera tentata altrove non poteva organizzare compiutamente in tutto tondo, che lo stesso problema ripreso qui ha condotto naturalmente al

critica d'arte

Pagina 145

altrove. Chi non ascolta la corda roca di questo farraginoso pendolo umano semovente, di lunghissima carica, garentito a vita.

critica d'arte

Pagina 145

Altrove acuzie del ginocchio a vetta, nella rapida ascensione, espansione di un largo torace araldico come uno stemma incurvo.

critica d'arte

Pagina 156

In una pittura poi come la spagnola dove i valori artistici sono assai più rari che altrove bisogna essere anche più risoluti e decidersi a

critica d'arte

Pagina 169

non mai la costrutta sanità dalle sue forme: dove si esplicano più chiaramente che altrove, nel partito di luce meno imperioso e più aperto, le sue

critica d'arte

Pagina 179

nell'angelo, e spesso altrove, compaiono certi studi di mani talmente ipertrofiche che non si saprebbe a che cosa mai paragonarle se non forse, per

critica d'arte

Pagina 185

Lavorò Caracciolo dal 1620 al '30 altre opere di minor mole per San Martino e altrove; non occorrerà fermarsi troppo su di esse. L'Adorazione dei

critica d'arte

Pagina 197

religioso alla spagnola come nell'Assunzione di Salamanca ed altrove.

critica d'arte

Pagina 203

, scarmigliata, che raggiunge il meglio nel manigoldo velocemente chino, e nel rabesco chiuso dei due putti verdicci, per ritornare altrove a lentezza di pasta

critica d'arte

Pagina 228

Altrove poi compaiono "movimento di linee ", "molteplici pittoriche combinazioni di linee architettoniche spezzate e suddivise ", "effetti

critica d'arte

Pagina 293

Mira egli a stabilire, ora, alcuni altri gruppi di energia pittorica che s'iniziarono a Siena, ma si svolsero poi soltanto altrove.

critica d'arte

Pagina 307

«plastico» della Strage degli Innocenti; altrove accosta con meno stridore perché più affini le sue tendenze primamente veneziane e quelle «bresciane» o

critica d'arte

Pagina 337

Perciò persino al Nicodemi si devono dei ringraziamenti, ché certo non si trovano altrove raccolte tante notizie ed opinioni disparate su Daniele

critica d'arte

Pagina 354

dell'arte del '600 locale e nel senso dell'ambiente e della moda, passiamo a cercare altrove chi abbia fatto migliore arte e migliore critica

critica d'arte

Pagina 359

Le osservazioni del Freyer hanno, è vero, un valore locale, ma non potranno che essere riconfermate e ribadite da ricerche compiute altrove.

critica d'arte

Pagina 361

Nessun artista, altrove, fece tanto posto alla ragione «storica» del ritratto, nessuno si avvilì a produrre effigie ove la ragione artistica cedesse

critica d'arte

Pagina 378

Corsini che spetta, come abbiam detto altrove, a Orazio de Ferrari?* O quel San Giovanni Battista agli Uffizi che starebbe a dimostrare lo studio del Lys

critica d'arte

Pagina 386

Altrove, nella descrizione di un solo monumento si rilevano errori e parzialità notevoli. Ecco, che nella più nota chiesa di Genova, l'Annunziata, un

critica d'arte

Pagina 395

». Altrove il Preti esprime giudizio favorevole sul cavalier Cairo, il grande pittore milanese.

critica d'arte

Pagina 415

maestro e che dovevano altrove farlo giungere alle soglie dell'accademia; ad ogni modo non comprendiamo come mai l'autore parli di questo quadro come

critica d'arte

Pagina 418

Ho già avvertito altrove che si tratta della più fortunata esumazione storica intorno all'arte del secolo XVII che sia apparsa da gran tempo; si

critica d'arte

Pagina 441

altrove.

critica d'arte

Pagina 459

altrove da parecchio si son venute esponendo. Per poter entrar subito in argomento, e parlare pittoricamente dei pittori futuristi.

critica d'arte

Pagina 47

vi è proprio di quel pittore, e l'averne altrove veduto una replica per giunta soscritta con il monogramma mezzo tedesco e mezzo italiano che talora si

critica d'arte

Pagina 478

' naturalisti, in una con Teodoro e Gherardo; nominato per errore Verbruggen dal Sandrart; altrove soscrittosi chiaramente, com'io lessi con questi

critica d'arte

Pagina 484

accordati che non altrove.

critica d'arte

Pagina 489

E come le grandezze rimangono estranei i difetti che nella tumultuosa altezza di quest'opera sono più evidenti che altrove.

critica d'arte

Pagina 54

Ma anche più che altrove il limite prospettico delle figure sorregge ad un tempo forma e colore, e il partito solare largo e determinato aumenta la

critica d'arte

Pagina 70

leggermente ma ritornerà altrove, persino nel San Sebastiano, non lasciano luogo a dubbio.

critica d'arte

Pagina 79

quell'affresco egli dimostrasse più che altrove l'influenza che Piero - come notò Adolfo Venturi - esercitò anche su di lui. Lo scorcio del morto San

critica d'arte

Pagina 86

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265609
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non si dà fondo al soggetto; anzi ci si ferma qua e là forse troppo, a Venezia per esempio, sicchè non resta il tempo di correre altrove. Di due

critica d'arte

Pagina 5

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267663
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tracciare un solco sopra un fiume ghiacciato; scavare una fossa nel terreno e poi riempirla con altra terra presa altrove, non porta ad un resultato

critica d'arte

Pagina 153

. Certo, su alcuni di questi pittori (Gottlieb, Pollock, Stili e Rothko, di cui abbiamo trattato altrove) ebbe una certa influenza l’opera di artisti

critica d'arte

Pagina 58

I nomi più importanti erano quelli (che già consideravamo altrove) di Fontana, di Rothko, di Stili, di Newman, i due primi certo assai lontani dal

critica d'arte

Pagina 84