Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allegro

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

255960
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

identificato con il rosso e con il giallo. È un colore estroverso, allegro con risonanze esotiche ma essendo intermedio tra il rosso e il giallo non

critica d'arte

Pagina 43

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260155
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

momenti psicologici ritornanti, quando cioè egli cessa di essere allegro per ascoltare o pensare cose che sono serie e basta; e così non si può non

critica d'arte

Pagina 316

sembra indifferente ad essa», mentre altri critici sottolineano l’aspetto comico, «allegro» dell’arte di Roszak, l’unico degli scultori della fiamma

critica d'arte

Pagina 70

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261783
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

superbi e troppo ignari di genitori perspicaci ed istrutti, l’antico melodramma italiano, ritrae vivamente il carattere giocoso, massime nell 'allegro

critica d'arte

Pagina 15

Scritti giovanili 1912-1922

265064
Longhi, Roberto 1 occorrenze

allegro! Né intendo come il vogliamo appoggiare tutto sul Rubens dal quale n’è lontanissimo. Esce il fiammingo dalla schiera de’ Flori, de’ Golzi, degli

critica d'arte

Pagina 488

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266649
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raggio di sole faceva brillare il color giallo della paglia. Il sole splendeva allegro, ma tepido; que’ due uomini erano vivi, erano proprio veneziani

critica d'arte

Pagina 133

ed allegro, per non essere forzata per un poco di desiderio di vivere a vedergliene cangiare, voglio lo spirito che mi resta mandarlo fuora con

critica d'arte

Pagina 186

; l'Allegoria della Pace — donna con due putti sulle ginocchia, e arcolaio e agnelletto e cane allegro e due buoi nel fondo; l’Allegoria della Guerra

critica d'arte

Pagina 374

spazzaturai porta allegro sul dorso. Da per tutto il gaio ranciato degli aranci: nei padiglioni dei venditori di acque, dove, tra colonnini e festoni e

critica d'arte

Pagina 383

Una settimana prima della sua morte, mentre andavamo insieme noi due a desinare fuori di Porta, ed egli era tutto allegro e correva dei lunghi tratti

critica d'arte

Pagina 413

Cerca

Modifica ricerca