Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allegri

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252839
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presenta come padre de’ suoi alunni, al principe che considera come padre dei sudditi. Gli alunni sani, vivaci, allegri, sono come sorpresi di ciò che

critica d'arte

Pagina 37

rinascenza, e il colore della pietra serena, interrotto da fantastici e allegri rabeschi, eseguiti con molto gusto da artisti romani e toscani, faceva un

critica d'arte

Pagina 40

La storia dell'arte

253248
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

inondato di luce verso cui s’invola la figura di Cristo nel suo moto ascensionale. Nella cupola Fig. 121. Antonio Allegri detto il Correggio, La

critica d'arte

Pagina 157

Fig. 122. Antonio Allegri detto il Correggio, Assunzione della Vergine, 1526-30, Parma, Duomo, cupola. più audaci e stupefacenti. Tra le realizzazioni

critica d'arte

Pagina 159

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256853
Vettese, Angela 1 occorrenze

Ungaretti; quando osserviamo i mobiles di Alexander Calder, per fortuna più allegri del paesaggio interiore da soldati in trincea che descrive il poeta

critica d'arte

Pagina 47

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260908
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allegri e pappagalleschi, delle ultime leve informali. Il più tipico, anche per le peculiari caratteristiche di idosincrasia, fra i giovani seppellitori

critica d'arte

Pagina 336

medesima «leva»: di allegri soldati senza divisa, profondamente innamorati della vita, di negatori dello status quo in virtù di una spinta irrefrenabile

critica d'arte

Pagina 54

Scritti giovanili 1912-1922

264945
Longhi, Roberto 2 occorrenze

chiarimenti: «Collection de Louis XIV. Ce tableau, donné par Bailly et tous les inventaires à l'Allegri, n'est assurément pas de cet artiste. Les temps et

critica d'arte

Pagina 469

l'artista nell'Antiope o nello Sposalizio di S. Caterina e che a’ suoi giorni il primo tempo dell'Allegri non era ancora sufficientemente noto?

critica d'arte

Pagina 469

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266123
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fiori, degli animali d’ogni sorta, applicando all’ornato lo schietto naturalismo. E putti allegri, e sirene, e grifi bizzarri, e maschere, e mostri, e

critica d'arte

Pagina 165

Storie da vecchi: vent’anni addietro Ippolito Caffi — il pittore che, mentre studiava curioso gli aspetti allegri per l’arte della battaglia navale

critica d'arte

Pagina 212

Cerca

Modifica ricerca