Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affrontare

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251227
Argan, Giulio 3 occorrenze

La prima questione da affrontare è, naturalmente, quella della fase conclusiva. Questa coincide esattamente con il tempo degli affreschi della

critica d'arte

Pagina 34

dilettantismo pittorico è anche un aspetto, benché secondario, dell'avventura tecnica che la borghesia s’apprestava ad affrontare con le prime imprese

critica d'arte

Pagina 386

desertica landa del Sublime, dove l’anima s’avvede sgomenta di essere non più all’unisono, ma in aspro conflitto con la natura, e deve affrontare la

critica d'arte

Pagina 425

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251472
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ad affrontare le difficoltà, di un'era nuova nell'arte. Ma essi non furono colpevoli per propria volontà, a meno che non vogliasi loro attribuire la

critica d'arte

Pagina 48

Il divenire della critica

251844
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

di comodo, occasionali, o blasfematorie, ma riguardano proprio il problema stesso che intendo affrontare: quello del rapporto tra opera plastica e

critica d'arte

Pagina 122

Non è certo mia intenzione di affrontare qui un problema così complesso e oltretutto ancora in divenire come quello che si riferisce in generale ai

critica d'arte

Pagina 164

americano (ed europeo), l’arte visuale si è trovata ad affrontare improvvisamente una vera e propria crisi dell’oggetto; ed è qui che si situa il mio

critica d'arte

Pagina 249

Dopo aver esaminato personalità cosi significative come quelle di Wols, di Tobey, di Rothko, è difficile e forse superfluo affrontare partitamente le

critica d'arte

Pagina 49

«universalità» che le era venuto a mancare nell’ultimo cinquantennio, e che invece potrebbe permetterle nuovamente di affrontare il grosso pubblico, di

critica d'arte

Pagina 53

Ma mi preme a questo punto di affrontare una terza importante questione, quella che si riferisce ad alcune opere tra le più significative di questa

critica d'arte

Pagina 59

La storia dell'arte

252895
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

Una questione di fondo da affrontare in via preliminare è legata al fatto che la storia dell’arte, come dichiara la denominazione stessa di questa

critica d'arte

Ciò detto, resta una questione di fondo che abbiamo fin qui tralasciato, ma che è venuto il momento di affrontare. Mi riferisco al fatto che la messa

critica d'arte

Pagina 176

Le tre vie della pittura

255721
Caroli, Flavio 2 occorrenze

. Giorgio de Chirico, Le muse inquietanti. Milano, collezione privata. colonne d’Ercole tra XIX e XX secolo comportano la necessità di affrontare l’oceano del

critica d'arte

Pagina 36

rappresentare con regole ormai definite ciò che vede fuori di sé, ma che anzi un colossale impegno è ancora tutto da affrontare, perché è dentro di sé che si

critica d'arte

Pagina 43

Leggere un'opera d'arte

256186
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

singolare che nessuno dei grandi pittori del Rinascimento (Michelangelo, Raffaello, Leonardo, Tiziano) abbia voluto mai affrontare questo tema.

critica d'arte

Pagina 94

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257081
Vettese, Angela 1 occorrenze

è difficile affrontare. Una ricerca intuitiva, con il limite ma anche la grande libertà di non dover dimostrare i propri risultati in modo scientifico

critica d'arte

Pagina 125

L'arte di guardare l'arte

257311
Daverio, Philippe 1 occorrenze

ogniqualvolta ci si trovi ad affrontare una crisi profonda del pensiero e l’urgenza espressiva diventi prioritaria rispetto alle lingue già note. Dinnanzi alla

critica d'arte

Pagina 80

L'Europa delle capitali

257454
Argan, Giulio 3 occorrenze

: dell'esperienza da affrontare da soli, dopo avere vissuto nella società degli uomini.

critica d'arte

Pagina 118

pittura di costume, intesa come “genere”, la tecnica si sviluppa senza dovere affrontare il problema del bello, senza dover procedere a scelte ideali

critica d'arte

Pagina 191

affrontare problemi strutturali di fondo. Lo spettacolo e dei più suntuosi, ma lascia trasparire l’intento di sopraffare ed imporre più che di

critica d'arte

Pagina 75

Manifesti, scritti, interviste

257840
Fontana, Lucio 3 occorrenze

il secondo, quello degli spazi ancora ignoti del cosmo, che vogliamo affrontare come dati di intuizione e di mistero, dati tipici dell’arte come

critica d'arte

Pagina 33

che viene da Parigi è tabù. Però, specialmente i pittori, quando sono chiamati ad affrontare opere di grand’impegno, come le pitture murali, allora si

critica d'arte

Pagina 40

limiti di un mondo che è necessario affrontare e riconoscere nella sua validità.

critica d'arte

Pagina 67

Manuale Seicento-Settecento

259824
Argan, Giulio 3 occorrenze

della rivoluzione caravaggesca; sente che bisogna affrontare decisamente il dilemma di realtà e ideale. Nella Crocefissione di San Pietro (1604) si rifà

critica d'arte

Pagina 159

ad accumulare capolavori dei massimi pittori dell’epoca) fidando nella perennità di un primato perduto, si astengono dall’affrontare i problemi del

critica d'arte

Pagina 187

Per decenni la critica ha considerato l'opera del Canova da un punto di vista romantico, evidentemente il peggiore per affrontare il problema dell

critica d'arte

Pagina 238

Pop art

261580
Boatto, Alberto 5 occorrenze

niente di più retoricamente efficace che alludere, dimostrare attraverso l’oscurità del messaggio che per capire occorre affrontare qualche ostacolo

critica d'arte

Pagina 127

cartoon, lungi dall’essere valido in un settore particolare, fornisce una sorta di filtro codificato per affrontare ed elaborare qualsiasi immagine

critica d'arte

Pagina 144

parlare di una «scuola di New York». Quanto di più profondo unisce i maestri ai lori successori è un evidente radicalismo nell’affrontare le questioni

critica d'arte

Pagina 17

Blake ha preferito, in una fase del suo lavoro, evocare temi e protagonisti dei mitici anni Venti, fino a spingersi ad affrontare composizioni

critica d'arte

Pagina 186

affrontare con consapevolezza ed inventività il compito di dilatare l’opera sino a conferirle una dimensione ambientale, che significa poi, in

critica d'arte

Pagina 193

Scritti giovanili 1912-1922

264138
Longhi, Roberto 1 occorrenze

poter affrontare con abbastanza gioia e vitalità il problema artistico. La questione della Controriforma e delle norme precise dettate all'arte - per

critica d'arte

Pagina 354

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266802
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affrontare qui è un altro: essendo evidente che a Kounellis non manca uno sponsor che possa tranquillamente sostenere il costo di una sua mostra, perché

critica d'arte

Pagina 68

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267193
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È bene poi — prima di affrontare lo studio dei singoli artisti che ho nominato — accennare al fatto di come tutta una serie di artisti abbiano

critica d'arte

Pagina 25