Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affinita

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251142
Argan, Giulio 4 occorrenze

formazione artistica è fatta di affinità elettive e di aspre reazioni. Si prefigge come modello Michelangiolo; ma è una vocazione spirituale più che una

critica d'arte

Pagina 211

Non si creda, dunque, che l’arte olandese sia stata subito prescelta, per una specie di affinità elettiva, e contrapposta all’italianizzante, da quei

critica d'arte

Pagina 368

di Gaìnsborough); ma, guardando più a fondo, sarà facile scoprire che la ricerca di un’affinità elettiva tra la persona, particolare e vicina, e il

critica d'arte

Pagina 375

Anche Fuseli è un’anima ancipite, legata a quella dei personaggi di Shakespeare da un’affinità elettiva: è un teorico e un critico che anela alla più

critica d'arte

Pagina 431

Il divenire della critica

251742
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

’ambito della «società dei consumi», che denunci palesemente la sua affinità con i meriti e i difetti dell’establishment, questo è certo l’oggetto

critica d'arte

Pagina 166

padiglione francese alla Biennale). Per un’analoga ragione - evidentemente di «affinità elettive» - non sono stati invitati a questa mostra altri

critica d'arte

Pagina 193

A cosa si deve attribuire tale «simpatia»? Forse ad un’affinità - sotterranea e misteriosa - per quelle antiche culture? o non piuttosto ad una

critica d'arte

Pagina 30

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252824
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quanto allo Steevens, per non citare altri che seguono la sua medesima via, si vede ne’suoi quadri la grande affinità del Belgio con la Francia

critica d'arte

Pagina 33

La storia dell'arte

253338
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

coreografiche assunte dai danzatori. Inevitabile notare le affinità con i musical odierni, in particolare quelli del cinema americano del secolo scorso

critica d'arte

Pagina 197

Le due vie

255357
Brandi, Cesare 3 occorrenze

popolo di Israele: storicamente porterebbe a falsare la storia, anche se concettualmente vi sia affinità fra la razza chiusa del popolo eletto e la

critica d'arte

Pagina 137

sopravvenuta ma insospettabile e più profonda affinità, che solo la indistruttibile diversità costituzionale della pittura come arte dissimulerebbe.

critica d'arte

Pagina 145

Nel considerare pittura e fotografia nella grande affinità della fase iniziale si inferisce logicamente un parallelismo nel modo di porsi di fronte

critica d'arte

Pagina 146

Leggere un'opera d'arte

256655
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le scene di cucina hanno una grande affinità con quelle di mercato, mentre queste ultime palesano l’aspetto della commercializzazione dei prodotti

critica d'arte

Pagina 197

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257053
Vettese, Angela 1 occorrenze

affinità in maniera esemplare per il futuro.

critica d'arte

Pagina 115

L'Europa delle capitali

257615
Argan, Giulio 3 occorrenze

associare immagini secondo certe leggi di affinità o di contrasto. Il piacere dipende da quella scelta associativa: che può riferirsi agli oggetti in

critica d'arte

Pagina 161

oggetti, aggregati secondo certi criteri di affinità; vi sono, più precisamente, cose che ci servono e cose o strumenti che ci aiutano a servircene. Lo

critica d'arte

Pagina 203

affinità anche più diretta può poi ravvisarsi tra la distribuzione delle parti della tragedia (prologo, episodio, esodo) e la distribuzione

critica d'arte

Pagina 53

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260411
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, proprio per l’apparente affinità dei due, per le frequentissime somiglianze di schemi, da essi perseguiti, ma riempiti con un sentimento della pittura, una

critica d'arte

Pagina 163

Scritti giovanili 1912-1922

264616
Longhi, Roberto 8 occorrenze

cui affinità di stile con Gramatica sono strettissime.

critica d'arte

Pagina 115

iniziati nella scuola romana. D'altra parte poi ulteriori affinità con la stessa scuola ci si rivelano quando, volgendoci alla composizione, ci accorgiamo

critica d'arte

Pagina 120

elementi dovunque scopra nella realtà simpatie od affinità plastiche - vieppiù lontane di tempo e di spazio. Qualunque obbiezione a questo argomento non è

critica d'arte

Pagina 137

col reale? - si pensa naturalmente, ma quasi soltanto per affinità di quesito, ai Bolognesi, al loro correggismo travasato nelle forme un po

critica d'arte

Pagina 186

esser stata dipinta che da Battistello. Quali affinità e quali differenze analogiche! Tre persone soltanto: Cristo, Maria, Giovanni. Cristo a sinistra

critica d'arte

Pagina 193

effetto di moto ma un effetto di quiete maggiore. Ed è strano che proprio Muñoz che nota le affinità tra la Niobide e la Veronica del Mochi, non si sia

critica d'arte

Pagina 317

Ma il Berenson ritiene, oggi, l'opera ferrarese; e il mutamento d'opinione gli dà modo di dissertare elegantemente sulle affinità che intercedono fra

critica d'arte

Pagina 417

vorrebbe certo esporsi al ridicolo di derivare Tiziano da Gentile, crediamo tuttavia che sia necessario ricercare oltre la semplice affinità di ordine

critica d'arte

Pagina 61

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267220
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affinità tra le due correnti è solo apparente; e infatti il termine di "new dadà” usato abbastanza frequentemente agli inizi per designare il pop, venne

critica d'arte

Pagina 104

affinità interne determinabili e relazioni tra questi termini e gli oggetti, come pure tra i termini e quelli che li producono, li ricevono o li capiscono

critica d'arte

Pagina 204

. Tali interazioni sono quasi sempre misteriose e non bastano i documenti storici a provarle; il più delle volte si tratta di "affinità spirituali," di

critica d'arte

Pagina 31

cencio, il grumo rappreso, stanno a denotare l’affinità che questa nostra epoca avverte per i relitti, per i materiali effimeri e rozzi che non diano

critica d'arte

Pagina 54

scissione si fece netta e drammatica: sarebbe inconcepibile rinvenire una qualche affinità tra la pittura segnica e lirica d’un Mathieu e quella rigida e

critica d'arte

Pagina 79