Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affidata

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250901
Argan, Giulio 2 occorrenze

Vincenzo e Anastasio, di Martino Longhi il Giovane. Già in quest’opera la soluzione è affidata a un duplice ordine di colonne; e neppure il Borromini saprà

critica d'arte

Pagina 281

del reale non è più affidata alla rappresentazione delle forme dipendenti dalle leggi rivelate, ma dall’indagine metodica dei fenomeni. La religione

critica d'arte

Pagina 44

Il divenire della critica

252110
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

»: fingenti dunque vuoi il mondo esterno, vuoi il proprio mondo interno, ma in forma traslata; per cui era necessaria una metafora stilistica affidata

critica d'arte

Pagina 137

affidata alla sapienza e al gusto dell’intervento individuale e manuale.

critica d'arte

Pagina 138

aleatorietà, d’un’arte affidata al segno e al gesto; in seguito, quasi ad opporsi a codesta accidentalità, l’importanza che venne a rivestire l’aspetto

critica d'arte

Pagina 166

motore a cui, in definitiva, è affidata la realizzazione della vera e propria costituzione dell’opera. Ecco, infatti, uno dei punti essenziali di

critica d'arte

Pagina 71

Le tre vie della pittura

255701
Caroli, Flavio 2 occorrenze

È poi evidente che la magia di questo dipinto è affidata alla luminosità, calma anche se naturalissima, che scorre dal volto al petto del Davide. Una

critica d'arte

Pagina 20

e solo di quell’attimo. La luce di Vermeer è una luce stabile, è la luce di un Pomeriggio d’estate, pur con la volontà, affidata alla genialità dei

critica d'arte

Pagina 25

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256761
Vettese, Angela 1 occorrenze

, si è delineata la figura di un artista meno legato all’opera come segno personale, per cui l’esecuzione è quasi sempre affidata ad altri e l’opera

critica d'arte

Pagina 20

L'arte di guardare l'arte

257356
Daverio, Philippe 1 occorrenze

affidata a una vasta editoria che l’Ottocento ignorava e alle mostre che spesso ne sono lo stimolo. L’orientamento recente del gusto e del sapere ricerca

critica d'arte

Pagina 93

L'Europa delle capitali

257564
Argan, Giulio 1 occorrenze

Pietro da Cortona nella chiesa dei Santi Luca e Martina: la definizione dello spazio è affidata all’articolazione plastica delle pareti, ai suggerimenti

critica d'arte

Pagina 128

Manuale Seicento-Settecento

259898
Argan, Giulio 1 occorrenze

scanalate per scandire la luce fin nelle minime gradazioni. Ormai la definizione dello spazio è tutta affidata alla modellazione della parete e alla

critica d'arte

Pagina 178

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260126
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

positive e ora negative nei risultati. Benché la pittura di Bacon sia affidata a un profondo istinto, il pittore è, a nostro avviso, consapevole del suo

critica d'arte

Pagina 203

medesimo valore di un segno chiaroscurale, le zampine-braccia sul davanti) spiegabile soltanto come visione misteriosamente affidata alla atmosfera, legata

critica d'arte

Pagina 375

Ecco, la «legge del caso» non era poi così affidata al puro arbitrio come si potrebbe arguire da questi esempi; era, evidentemente, un «caso» tutto

critica d'arte

Pagina 57

Saggi di critica d'arte

262020
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e di più semplice. In basso i cinque protettori di Bologna pregano per la città affidata alle loro cure. Impossibile immaginare figure più belle. Esse

critica d'arte

Pagina 143

Scritti giovanili 1912-1922

262441
Longhi, Roberto 2 occorrenze

affidata la tela dell'altar grande, non può essere che di poco, seppure, posteriore al 1607 13 *, anno in cui cadono con ogni verisimiglianza le due

critica d'arte

Pagina 183

schemi geometrici che s'intravede persino negli affreschi in cui l'esecuzione fu affidata ad aiuti.

critica d'arte

Pagina 69

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266846
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di una rappresentazione teatrale, di una scenografia per una messa in scena di Ionesco affidata a un regista spericolato ma totalmente incapace di

critica d'arte

Pagina 78

Che senso ha avuto il collegamento tra la Biennale, di cui mi è stata affidata la direzione, e i luoghi espositivi coinvolti? Intanto sono partito da

critica d'arte

Pagina 90