Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affida

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252429
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

video-nastro - l’artista s’affida sempre di più all’estemporaneità del gesto, all’espressività del corpo, all’efficacia - appunto fàtica e conativa

critica d'arte

Pagina 224

La storia dell'arte

253218
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

», rendendolo di fatto il «guardiano» del Paradiso. Il fulcro della scena è al centro, con Gesù che affida le chiavi a Pietro inginocchiato davanti a

critica d'arte

Pagina 146

Le due vie

255425
Brandi, Cesare 2 occorrenze

, come fatto di esperienza e che si affida all’esperienza, ossia interessa un’intenzionalità diversa da quella che mira all’opera d’arte. Non c’è

critica d'arte

Pagina 172

fortuna storica, positiva o negativa, continuerà a svolgersi senza fine o almeno finché il medium fisico, a cui si affida per la trasmissione alla

critica d'arte

Pagina 28

Le tre vie della pittura

255745
Caroli, Flavio 1 occorrenze

loro azione nel pianto, nel riso, e via dicendo. Leonardo affida tale mole impressionante di pensieri e di immagini, un geniale lavoro

critica d'arte

Pagina 45

Leggere un'opera d'arte

256334
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Donatello, nella formella della fonte battesimale, nel Battistero di Siena, affida alla prospettiva il compito di “temporalizzare” il racconto; sullo

critica d'arte

Pagina 127

L'Europa delle capitali

257491
Argan, Giulio 1 occorrenze

“quadraturisti”. Ma, appunto, come spiegare che, se l’illusionismo prospettico è tanto importante, lo si affida a una categoria di specialisti che ne

critica d'arte

Pagina 95

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260559
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pienamente se stesso neppure nella composizione dei quadri dove si affida, ora ad un primitivismo un po’ comodo, ora ad una rievocazione degli

critica d'arte

Pagina 214

Pop art

261428
Boatto, Alberto 2 occorrenze

colpevole di aver dissolto Paura della tradizione. Alla tecnica si affida ora con fondatezza il compito di promuovere una nuova aura razionale, criticamente

critica d'arte

Pagina 139

pittore affida sempre una preminenza frontale agli oggetti mirando a stabilire un rapporto di tesa fissità, tra tutti i luoghi spaziali più

critica d'arte

Pagina 77

Scritti giovanili 1912-1922

265092
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Qualunque il carico, esso si affida a Voi soltanto. Non corro con Voi il rischio di vedermi riservire questi privati, privatissimi ragguagli in

critica d'arte

Pagina 492

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266218
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, appena il principale si affida in lui per l’idea di un lavoro, ecco l’artefice si gonfia, ecco pensa al Celimi che era orefice, al Ghiberti che gettava in

critica d'arte

Pagina 247

bronzo, ma ben anche di quelle in marmo, che affida a qualche materiale lavoratore, e che tutt’al più, se ha molta coscienza, accarezza all’ultimo

critica d'arte

Pagina 83

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268024
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affida quindi ad un impulso creatore che mira a raggiungere l’espressione attraverso l’articolazione diretta del braccio (o anche di tutto il corpo

critica d'arte

Pagina 225