Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affascinanti

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252991
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

trasmigrazione dei simboli, che è una delle più significative e affascinanti peculiarità della storia dell’arte.

critica d'arte

Pagina 39

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260479
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diversità delle esperienze che gli fanno ressa, per le tentazioni affascinanti e dispersive che ebbe nella lettura dei testi, non sempre congeniali al suo

critica d'arte

Pagina 187

ritrovano altresì nel quadro alcune delle soluzioni affascinanti dei disegni, come pure alcune delle più raffinate intuizioni cromatiche di Ben Shahn: la

critica d'arte

Pagina 218

fino a ieri, tra i più affascinanti che si potessero conoscere: giulivo, sereno, ilare perfino, agli incontri, con quel suo viso roseo, i capelli

critica d'arte

Pagina 247

quadri con questi titoli che rendono assai bene, fra l’altro, il contenuto dell’opera) restano tra le più affascinanti del padiglione italiano. Si

critica d'arte

Pagina 80

Scritti giovanili 1912-1922

264308
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Pomerania, L'uno e l'altro sono fra gli esempi più belli e affascinanti che ci abbia lasciato l'arte scandinava, che domina artisticamente anche la

critica d'arte

Pagina 376

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267784
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scomparire, è assai poco probabile che nell’immediato futuro si ripresentino stimoli analoghi a quelli che dettero vita a quegli — allora affascinanti

critica d'arte

Pagina 171

Mark Dion, la belga Lili Dujourie, i catalani Pep Doménech e Gabriel (Badalona 1954), autore quest’ultimo di affascinanti collage che spesso utilizzano

critica d'arte

Pagina 182

Cerca

Modifica ricerca