Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adam

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252557
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

molto filo da torcere agli antropologhi, a principiare da Franz Boas, e in seguito a Leonhard Adam, Lévi-Strauss, e molti altri1. Non è il caso che io

critica d'arte

Pagina 259

L'Europa delle capitali

257647
Argan, Giulio 1 occorrenze

Alla radice della tradizione del paesaggio “ispirato'è Adam Elsheimer che, a Roma dal 16o6, influisce sul Saraceni, sul Rubens, sul Tassi e

critica d'arte

Pagina 178

Manuale Seicento-Settecento

259896
Argan, Giulio 2 occorrenze

Uffizi, e Dirk Theodor van Baburen (1595 c.-1624), importante tramite tra cultura romana e il grande olandese Vermeer. Il tedesco Adam Elsheimer (1578-1610

critica d'arte

Pagina 157

bottega di Fontana si formano gli austriaci J.B. Fischer von Erlach e Lukas von Hildebrandt, i bavaresi fratelli Adam. Il rapporto non è però a senso

critica d'arte

Pagina 178

Scritti giovanili 1912-1922

264908
Longhi, Roberto 1 occorrenze

(Ratouis de Limay), Le Peintre Oudry (Louvre), Le sculpteur Adam l'aîné (Louvre).

critica d'arte

Pagina 462

Cerca

Modifica ricerca