Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accorda

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251075
Argan, Giulio 1 occorrenze

. Lo spazio (e qui il fenomenismo del Guarini s’accorda con l’assunto religioso) è concepito come pura luce: se anche il miracolo è, in definitiva, un

critica d'arte

Pagina 336

Le due vie

255149
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Dal nostro punto di vista la facilitazione che Barthes si accorda con l’immagine pubblicitaria non è affatto una facilitazione: era una necessità

critica d'arte

Pagina 63

Saggi di critica d'arte

261852
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei confini prestabiliti nell’idea, s’accorda colla fermezza dell’intenzione, la quale veramente è mirabile in questa figura di diacono genuflesso

critica d'arte

Pagina 27

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266141
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La testa, le spalle, il girare del torso, de’ fianchi, delle gambe, ogni parte s’accorda in bella e naturale composizione; anzi c’è qualche veduta

critica d'arte

Pagina 189

— Piano — risposi con molto calore — piano. V’è un abito, che non s’accorda in Italia con nessun monumento, con nessun lembo del suo cielo, con

critica d'arte

Pagina 219

, il quale carattere alla sua volta s’accorda con infiniti altri piccoli caratteri sociali, che hanno tutti la loro influenza sull’andare e sullo

critica d'arte

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca