Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acconci

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251729
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

corpo di Schwarzkogler o di Acconci, le orge sado-masochistiche di Nitsch, alcune elucubrazioni «linguistiche» del gruppo inglese di Art-Language, ecc

critica d'arte

Pagina 236

Reiner, d’un Vito Acconci. Purtroppo, al settore che stiamo esaminando e di cui non posso citare in questa sede che alcuni nomi, appartengono anche

critica d'arte

Pagina 252

tra due lastre di vetro (Merz), un mucchio di carbone (Kounellis), un uomo peloso che si masturba (Acconci), o un altro che si tagliuzza il pene

critica d'arte

Pagina 26

agisce una componente etica (come nel caso delle operazioni sadomasochistiche dei Nitsch e dei Brus, degli Acconci e dei Schwarzkogler, deprecabili

critica d'arte

Pagina 27

alla Selbstdarstellungen dei Ben, dei Nitsch, degli Acconci (essi stessi per buona parte rientranti nella categoria d’un’arte patologica anche se già

critica d'arte

Pagina 38

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256937
Vettese, Angela 2 occorrenze

di Merda d'artista (1961), o di Vito Acconci, che nel 1971, in piena rivoluzione sessuale americana, si sdraiò sotto una rampa di legno che aveva

critica d'arte

Pagina 63

quello sulla Earth Art; un attivista politico per i diritti civili; e ancora un art writer che ha scritto tempestivamente su artisti quali Vito Acconci

critica d'arte

Pagina 76

Scritti giovanili 1912-1922

262441
Longhi, Roberto 3 occorrenze

attendere con singolarità di gesti, e in abiti acconci, a giochi a suoni a conversari; tutte cose per le quali sembrano singolarmente adatti. Invece

critica d'arte

Pagina 235

nuovi del '600, sapessero crearsi a poco a poco i soggetti più acconci. I Santi più recenti e quasi moderni servirono quanto mai all'uopo: e fra tutti San

critica d'arte

Pagina 255

E dovunque il senso per le forme regolari incluse in ispazi regolari e acconci: il senso della tendenza - e non della coincidenza - della forma a

critica d'arte

Pagina 69

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267768
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Molti artisti, sia di quelli appartenenti al versante più decisamente concettuale, sia di quelli coinvolti nella body art (citiamo: Vito Acconci

critica d'arte

Pagina 139

, Vito Acconci, Rainer, De Dominicis, Vettor Pisani, la già citata Gina Pane, il noto “travestito" Urs Luthy, le due "statue viventi" Gilbert e George, i

critica d'arte

Pagina 146

castratorie (non in senso metaforico ma addirittura "fino alla morte” come nel caso di Schwarzkogler), o masturbatone (come quelle di Vito Acconci; il quale

critica d'arte

Pagina 147

, Heizer, Christo) o sul proprio corpo (Gina Pane, Acconci, Urs Lüthy, Gilbert e George), schemi statistici (“arte de sistemas”), carte topografiche e

critica d'arte

Pagina 150

personalità di maggior spicco, emerse negli ultimi anni, vorrei ricordare — oltre ai già spesso citati Gina Pane, Urs Luthi, Acconci, ecc. — altri

critica d'arte

Pagina 164

Yazionismo viennese e i vari adepti della body art (da Gina Pane a Vito Acconci, da Marina Abramovic a Journiac, da Annette Messager a Trisha Brown

critica d'arte

Pagina 179

Cerca

Modifica ricerca