Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accolti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252211
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

coloro che entro queste cittadelle agivano, erano accolti e coinvolti.

critica d'arte

Pagina 164

accolti alcuni nomi che, secondo noi, non corrispondevano del tutto a quelli rientranti nel panorama del decennio; ma, d’altro canto, è stato evitato

critica d'arte

Pagina 191

La pittura antica e moderna

252655
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Rimaneano non ben certi di lor sorte, o di stabile ed onorata dimora, siccome quelli accolti nella Vaticana, gli altri dipinti che il Laureani avea

critica d'arte

Pagina 12

Leggere un'opera d'arte

256076
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; la Vergine appare in piedi, con le braccia che tengono aperto un ampio mantello, sotto il quale sono accolti dei devoti genuflessi, di dimensioni

critica d'arte

Pagina 66

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260005
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

padiglione italiano della XXX Biennale sono stati accolti con eccessiva larghezza parecchi manieristi (che hanno già fatto il loro tempo, se pure hanno mai

critica d'arte

Pagina 10

Scritti giovanili 1912-1922

265096
Longhi, Roberto 4 occorrenze

fusione del disegno di chic del tardo michelangiolismo con elementi coloristici veneziani e correggeschi, e questi accolti dalla risacca della spumosità

critica d'arte

Pagina 112

La tradizione di naturalismo nordico è per l'arte napoletana qualcosa di secolarmente inconcusso e invincibile. Giotto e Simone vi sono accolti

critica d'arte

Pagina 177

marmorea più bassa per definire gli spazi. Il cielo a sua volta bendò la sua fronte cilestra di nuvole stese; i cavalieri furono accolti poi dal cielo

critica d'arte

Pagina 333

E del resto. Gli stessi caravaggeschi, accolti soltanto nei pochi nomi da poco riaffacciati (Borgianni, Battistello, Gentileschi), ma restandone

critica d'arte

Pagina 493

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266396
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in Milano, i quali non sarebbero stati nè chiamati, nè accolti, se il concetto dell’edificio fosse nato in Italia? Mancavano a noi gli scultori? Per

critica d'arte

Pagina 315

Cerca

Modifica ricerca