Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abolendo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252203
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

elemento determinante di tutta questa situazione - che possano indifferentemente essere bi e tridimensionali, abolendo così il più delle volte ogni limite

critica d'arte

Pagina 136

costruttivi che ne consentivano la produzione di serie, abolendo, pertanto, «l’unicum» e evitando così il pericolo d’un’eccessiva feticizzazione dell

critica d'arte

Pagina 159

capitale, al mercato, alla «borghesia», in nome d’un’utopistica lotta che crede, abolendo il prodotto, di colpire il consumatore e di redimere l’opera

critica d'arte

Pagina 162

La storia dell'arte

253457
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

spaziali la dimensione temporale. Il Caravaggio realizza un capovolgimento radicale rispetto a tutto quanto abbiamo visto finora, abolendo la «narrazione

critica d'arte

Pagina 236

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256751
Vettese, Angela 1 occorrenze

distanza tra opera e osservatore, abolendo il divieto del «non toccare», era già stato uno dei traguardi delle avanguardie storiche. Risale al gennaio 1910

critica d'arte

Pagina 17

L'arte di guardare l'arte

257301
Daverio, Philippe 2 occorrenze

negli anni di Carlo V, dove si mette in crisi tutto il sistema tradizionale della cultura ufficiale abolendo l’unità di tempo, luogo e azione che

critica d'arte

Pagina 49

essere assoluto e totale, abolendo ogni traccia del passato ma riferendosi all’insegnamento degli archetipi: la tragedia greca era già stata somma

critica d'arte

Pagina 76

Pop art

261615
Boatto, Alberto 1 occorrenze

, non fosse altro dell’ordine statistico che, abolendo qualsiasi novità, livella preventivamente ogni avvenimento sull’uniformità del sempre eguale

critica d'arte

Pagina 162

Scritti giovanili 1912-1922

263808
Longhi, Roberto 1 occorrenze

quelle più antiche ispirazioni e non curandosi delle nuove tendenze plastiche e romanizzanti del maestro (Pavia e Abbiategrasso), anzi abolendo

critica d'arte

Pagina 296

Cerca

Modifica ricerca