Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abilmente

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251626
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

molto abilmente tentate da Lea Vergine nel suo avvincente volume) possano in buona parte giustificare simili azioni, non basta ancora a renderle più

critica d'arte

Pagina 254

’un bel ricettario preso a prestito a qualche altra disciplina (letteraria, scientifica, psicologica, ecc.) trasferita più o meno abilmente alle cose

critica d'arte

Pagina XV

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252832
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impone tanto ossequio al maestro? — Sono accorsi alcuni abitanti del villaggio, non meno abilmente ritratti dall’artista. Uno, fra gli gli altri, in su

critica d'arte

Pagina 37

Saggi di critica d'arte

261932
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

modellatura che rende onestamente le apparenze del vero. E certo egli le supera abilmente; ma resta nell’opera sua l’indizio d’una lunga fatica, che le

critica d'arte

Pagina 30

che genera le opere grandi; potrebbe anche essere sterilità larvata abilmente. Le lodi che ebbero dai loro contemporanei e dai posteri sembrano oggi, se

critica d'arte

Pagina 83

Scritti giovanili 1912-1922

263063
Longhi, Roberto 18 occorrenze

Una composizione abilmente spaziata, mirabilmente atmosferica, eccezionale di scintillio pittorico e di stile macchiettistico, una disposizione abile

critica d'arte

Pagina 120

tecnica, mezzo materiale di fissare abilmente i mutevoli aspetti della realtà ch'egli si rammaricava di non poter fissare tutti non sapendo che l'arte

critica d'arte

Pagina 130

luminose: sarebbe finito nell'architettura pura. Se ne accorge e allora! quanto abilmente straccia la luce per risalire a zig-zag i lineamenti del volto, o

critica d'arte

Pagina 138

, cimarle per ogni lato abilmente, sopprimerne i vertici, gli apici, gli angoli e stagliarne il transito a segno nella mise en cadre istantanea.

critica d'arte

Pagina 157

abilmente della superficie squadrata del disegno. Questo ci condurrà fra breve a qualche conclusione, tuttavia notiamo fin d'ora che lo staglio pittorico

critica d'arte

Pagina 157

femmineo intatto soffice dorato alla Veronese. Altrettanto «pittoresca» ma più moderna di ombre contrapposte abilmente in giochi rari dovette apparire

critica d'arte

Pagina 257

parte soffia fumigata come Orazio soleva, Appaiono infine oltre le larghe chiazze di vesti lavorate abilmente di valori, le membra e i lini e le sete

critica d'arte

Pagina 267

Ora, immaginate quale ricchezza di attuazioni geniali s'offra a chi variando abilmente la scelta del volume totale delle sue scene - ciò che nel

critica d'arte

Pagina 32

, legnosetto, lieve obliquità composita nel grado traverso dinanzi, senso costruttivo arcaico dello sferrare abilmente a lunetta la tela col semplice moto

critica d'arte

Pagina 33

di luci, studiate sottilmente d'atmosfera come in un olandese del '600; finché non ci sarà chi stagli abilmente una serie di paesi lombardi dai fondi

critica d'arte

Pagina 330

abilmente nei suoi bianchi e neri la vita delle aje e delle stie.

critica d'arte

Pagina 370

da obbligare il Malaguzzi a insinuare abilmente qua e là, fra i ritratti, una qualche Madonnina del Preda o del Boltraffio per vedere di rendere

critica d'arte

Pagina 378

alle necessità degli inventari di sagrestia - avesse intercalato abilmente i vari oggetti curandosi solo della generale successione stilistica.

critica d'arte

Pagina 381

abilmente tramezzato, - o ancora nel trarre con gioja i silenziosi cassetti scorrevoli dall'intelajatura sottilmente commessa dei mobiletti lacca ti di

critica d'arte

Pagina 49

per servirsi abilmente delle deliziose tarsie marmoree, ma nel Martirio di Santa Lucia a Berlino non oltrepassa lo sforzo di mezza prospettiva di un

critica d'arte

Pagina 65

ideale di spazio, ora di pubblico vario, intrecciato abilmente nel volume regolare del portico, è una cosa sola con la monumentalità delle forme singole

critica d'arte

Pagina 70

architettati a falde triangolari. Le ali stesse, in apparenza fiamminghe sono regolarizzate nelle curve abilmente intersecate al centro, e ricordano

critica d'arte

Pagina 81

Ed ecco le persone s'incassano verticalmente come colore nel paesaggio che abilmente distanziato appare in totale come un complesso di chiazze gialle

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267583
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abilmente “montati,” costituisce ima delle caratteristiche di molta scultura moderna. Sicché, mentre, da un lato, abbiamo ancor oggi il perdurare di certo

critica d'arte

Pagina 114

macchinari, da brandelli di ferraglia, abilmente montati e ricomposti. Eppure, già oggi, questo genere di "poetica del rifiuto,” ci appare superata e

critica d'arte

Pagina 126

È indubbio infatti che alcuni valori, oggi divenuti o reputati altissimi, sono stati abilmente "gonfiati." È del pari indubbio che alcune personalità

critica d'arte

Pagina 13

della messa in scena). Beuys si vale molto abilmente del suo corpo con azioni pubbliche dove il suo gestire, il suo chinarsi, il suo partecipare con

critica d'arte

Pagina 145

o meno abilmente manipolati.

critica d'arte

Pagina 157

Cerca

Modifica ricerca