Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aberrazioni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251504
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cambiamento per togliere le arti dalle strane aberrazioni dei settecentisti; pur conviene anco dire che se più a lungo le arti avessero seguitato

critica d'arte

Pagina 48

delle aberrazioni, ma dei sani principj, siccome provano i loro già conosciuti dipinti.

critica d'arte

Pagina 56

secolo, i quali disprezzando tenacemente le aberrazioni e le false ed eccentriche teorie di selle sorte di quando in quando a far mostra di loro

critica d'arte

Pagina 80

La storia dell'arte

253282
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

quasi inevitabilmente una serie di complicazioni compositive e di vere e proprie aberrazioni ottiche, che vanno a scapito della leggibilità e della

critica d'arte

Pagina 174

Saggi di critica d'arte

261848
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

istruttivi i documenti delle aberrazioni in cui è incorsa la critica, quando unico impulso ari suoi 'passi non sia stata la spassionata ricerca della

critica d'arte

Pagina 25

Scritti giovanili 1912-1922

263207
Longhi, Roberto 2 occorrenze

accostarsi al Mayer per far culminare l'artista nelle pietose aberrazioni oleografiche quali la Immacolata di Salamanca, aberrazioni da che pochi

critica d'arte

Pagina 172

fiorentina, così come con tutte le aberrazioni e le collaborazioni che non permettono di gustarla in unità, la facciata della Certosa di Pavia è più

critica d'arte

Pagina 295

Cerca

Modifica ricerca