Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbraccio

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251486
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alcun metodo, abbracciò le nuove teorie per quanto conducevano al vero ed al bello: come uomo di vasto ingegno non si contentò di starsi nei confini

critica d'arte

Pagina 52

La storia dell'arte

253187
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

abbraccio della Madonna, che apre il suo mantello formando un’ampia concavità, corrisponde la convessità della disposizione a semicerchio dei fedeli. Il

critica d'arte

Pagina 129

Leggere un'opera d'arte

256094
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; contempla l’immagine della Maddalena inginocchiata, con le braccia protese, e l’immagine del Cristo che con grazia respinge il suo abbraccio. Il

critica d'arte

Pagina 100

del fatto che il giovane si era immerso nella sorgente lo abbracciò fortemente trasportandolo nel fondo; qui pregò gli dei che la facessero rimanere

critica d'arte

Pagina 146

Lapiti cercano di divincolare una donna dall’abbraccio di un centauro, mentre accanto un altro centauro sta per essere finito con un colpo di clava.

critica d'arte

Pagina 150

) Figura 87 - TIZIANO, Venere e Adone, 1554, Prado, Madrid. , mostra Venere che con il suo abbraccio cerca disperatamente di trattenere Adone, armato

critica d'arte

Pagina 152

vascolare che nella scultura, e in genere mostra il cigno che con le ali spiegate accoglie in una specie di abbraccio la figura di Leda, raffigurata nuda

critica d'arte

Pagina 154

Nel Rinascimento il saluto viene espresso in forma di abbraccio, come possiamo apprendere dal quadro del Pontormo nella Pieve di Carmignano (figura

critica d'arte

Pagina 71

L'Europa delle capitali

257450
Argan, Giulio 1 occorrenze

la testa: l'abbraccio universale della Chiesa è dunque la preparazione alla rivelazione suprema e, se si rammenta che il quadriportico delle antiche

critica d'arte

Pagina 74

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260216
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nello sfondo; amanti nell’ultimo abbraccio, dall’amore passano alla morte per il trascolorare delle loro carni dal bruno dorato al verde; belle

critica d'arte

Pagina 93

Pop art

261519
Boatto, Alberto 1 occorrenze

rinnovato, presenta situazioni tipiche della vita quotidiana: un gruppo di persone attorno ad un tavolo; sul letto l’abbraccio di un uomo e di una donna; la

critica d'arte

Pagina 118

Cerca

Modifica ricerca