Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 81

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253135
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

forme di formaggio. Nel mese di Ottobre (fig. 81) è invece rappresentata la vendemmia e il processo di pigiatura dei grappoli e di vinificazione, con

critica d'arte

Pagina 105

Le tre vie della pittura

255821
Caroli, Flavio 2 occorrenze

farsi crescere una lunga barba, come vediamo nel suo Autoritratto (fig. 81), eseguito a pastello con stupefacente abilità di descrizione. Ancora vestita

critica d'arte

Pagina 85

bamboccianti raffiguravano i poveracci con intenti di comicità e dileggio. Qui vedremo, invece, immagini in cui è evidente la 81. Jean-Etienne Liotard

critica d'arte

Pagina 86

Leggere un'opera d'arte

256464
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Massima di Pergamo, oggi nei Musei di Stato di Berlino (figura 81). Figura 81 - SCUOLA DI PERGAMO, La battaglia tra gli Dei e i Giganti, Ara Massima di

critica d'arte

Pagina 146

Scritti giovanili 1912-1922

264777
Longhi, Roberto 2 occorrenze

, dai quali forse non è grave lo sbalzo ad altri studi [figure 81, 82] di michelangiolismo riformato, direi. Muscolature a gusci poligonali, come di

critica d'arte

Pagina 155

H. FOCILLON, Giovanni Battista Piranesi (Paris, Laurens, 1918) (in: 'L'Arte', 1919, p. 81-82).

critica d'arte

Pagina 444

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266725
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le vite son corte.” Dante Alighieri, Divina commedia, Par. XVI, 73-81.

critica d'arte

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca