Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 79

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253190
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

bruschi ora più lievi che segnano il lento trascorrere delle stagioni. Si guardi, ad esempio, il mese di Gennaio nel ciclo di Trento (fig. 79). Sotto un

critica d'arte

Pagina 104

intento ideologico, che appartiene più al regno delle aspirazioni che a quello Fig. 79. Maestro Vencesalo, Ciclo dei Mesi (Gennaio), 1400 ca., Trento

critica d'arte

Pagina 105

ville e nelle domus di Pompei, Ercolano e di altri centri dell’area vesuviana, grazie all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che seppellì queste

critica d'arte

Pagina 131

-39, Roma, Palazzo Barberini. Fig. 124. Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio, Trionfo del nome di Gesù, 1674-79, Roma, chiesa del Gesù, volta. Fig

critica d'arte

Pagina 160

Le tre vie della pittura

255816
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Subleyras, Ritratto di Madame de Poulhariez e di sua figlia. Carcassonne, Musée des Beaux-Arts. 79. Salomon Adler, Ritratto di Giovanni Antonio Lodovico

critica d'arte

Pagina 82

Leggere un'opera d'arte

256451
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

congiungere le loro mani sotto lo sguardo attento di Diana, che ha accanto un cane, mentre un poco discosto è un fanciullo con il giavellotto (figura 79

critica d'arte

Pagina 143

Manuale Seicento-Settecento

259982
Argan, Giulio 4 occorrenze

pur molto differenti: il soffitto della chiesa del Gesù (1676-79) e quello della chiesa di Sant’Ignazio (1676-79), dipinti rispettivamente dal

critica d'arte

Pagina 181

opposizione di luce e d’ombra della pittura di GIULIO CARPIONI (1613-79), che si ricollega indirettamente al classicismo di Poussin: Ma è un

critica d'arte

Pagina 190

studiare scultura a Venezia. Le prime opere sono del 1773, ma soltanto nel ’79 si afferma con un’opera importante, Dedalo e Icaro. L’anno stesso va a Roma

critica d'arte

Pagina 212

Che così sia, meglio si intende facendo un passo indietro e uno avanti: tornando al Dedalo e Icaro del ’79 e spingendoci fino al monumento di Maria

critica d'arte

Pagina 240

Scritti giovanili 1912-1922

264257
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Una serie più recente riunisce sotto il titolo: Voglio fissare le forme umane in movimento le fila di un amplissimo sviluppo [figura 79].

critica d'arte

Pagina 155

L. AUBERT, Les Mattres de l’estampe japonaise. Paris, Colin, 1914 (in ‘L’Arte’, 1915, p. 79-80).

critica d'arte

Pagina 214

G. CUNY, Der Danziger Maler Daniel Schultz («Monatshefte f. Kunstwiss», 1915, I) (in: L'Arte', 1917, p. 178-79).

critica d'arte

Pagina 370

’, 1919, p. 79).

critica d'arte

Pagina 444

Cerca

Modifica ricerca