Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 57

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251222
Argan, Giulio 1 occorrenze

Philosophical Enquiry del Burke, a cui fa esplicito riferimento il nome di Longino, era uscito fin dal ’57, Ritornando, nel ’90, sul paragone tra «i due uomini

critica d'arte

Pagina 423

La storia dell'arte

253076
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

-politico, che identificava, in modo alquanto grossolano e generico, l’arte di un Jean-Antoine Watteau (fig. 56), di un François Boucher (fig. 57) con il

critica d'arte

Pagina 76

. 56. Jean-Antoine Watteau, Le due cugine, 1716 ca., Parigi, Musée du Louvre. Fig. 57. François Boucher, L'odalisca bruna, 1745, Parigi, Musée du Louvre

critica d'arte

Pagina 78

Le due vie

255125
Brandi, Cesare 1 occorrenze

’immagine come segno, possa competere la presentificazione. seppure in grado minore, in cui va individuata l’essenza dell’opera d’arte 57.

critica d'arte

Pagina 53

Le tre vie della pittura

255770
Caroli, Flavio 1 occorrenze

’Avila (fig. 57) di Gian Lorenzo Bernini: un sublime sarcofago di marmo sotto il quale esplodono carne e spirito, orgasmo ed estasi religiosa.

critica d'arte

Pagina 60

Leggere un'opera d'arte

256265
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

concitazione si sostituisce una statica contemplazione (figura 57). Qui il Cristo non è raffigurato ma simboleggiato dalla luce che investe Paolo, con le

critica d'arte

Pagina 111

Manuale Seicento-Settecento

259877
Argan, Giulio 1 occorrenze

Non dissimile dalla soluzione luministica in chiaro della basilica lateranense, è quella dell’esterno di Sant’Agnese in piazza Navona (1652-57): con

critica d'arte

Pagina 172

Scritti giovanili 1912-1922

262773
Longhi, Roberto 1 occorrenze

: la stampa di un San Cristoforo 8[figura 57].

critica d'arte

Pagina 120

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265811
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voi». E Daniele Manin, pallido, ringrazia il Sirtori della sua schiettezza; ma l’Assemblea gli vota con 57 voti contro 37 ogni potere, acciò provvegga

critica d'arte

Pagina 77

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268019
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Equipo 57: gruppo di concretisti spagnoli che presero parte alle mostre delle "Nuove Tendenze,” formato da: Juan Cuenca (1934), Angel Duart (1930

critica d'arte

Pagina 224

(1963), di cui fecero parte il Gruppo N di Padova, Gruppo T di Milano, Gruppo Zero tedesco, e Recherches Visuelles di Parigi e Equipo 57 spagnolo

critica d'arte

Pagina 228