Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 47

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250940
Argan, Giulio 1 occorrenze

. Nella loro semplicità le istruzioni del papa, nella lettera del 15 marzo ’47, enunciavano un concetto che gli architetti del Cinquecento e Bernini

critica d'arte

Pagina 226

La storia dell'arte

253391
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

La decorazione rimase pertanto interrotta allo stadio in cui l’aveva lasciata l'Angelico nella prima campagna estiva, quella del ’47, quando erano

critica d'arte

Pagina 213

allons-nous?, 1897, Boston, Museum of Fine Arts. Fig. 47. Paul Gauguin, Nave Nave Mahana (Giorni deliziosi), 1896-97, Lione, Musée des Beaux-Arts

critica d'arte

Pagina 63

Le due vie

255101
Brandi, Cesare 1 occorrenze

arrivare ad «una realtà dell’arte come realtà statistica» 47. Ma il fallimento di un’estetica basata sul segno, che poi è il fallimento del tentativo

critica d'arte

Pagina 44

Le tre vie della pittura

255748
Caroli, Flavio 2 occorrenze

(fig. 47), in cui gli apostoli sono ritratti nel momento stesso in cui Gesù pronuncia la frase “Uno di voi mi tradirà”.

critica d'arte

Pagina 45

. Leonardo da Vinci, Ritratto di Isabella d'Este. Parigi, Musée du Louvre, Gabinetto dei Disegni. 47. Leonardo da Vinci, Ultima Cena. Milano, Santa

critica d'arte

Pagina 47

Leggere un'opera d'arte

256218
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la Vergine sono in piedi con lo sguardo rapito verso il cielo (figura 47).

critica d'arte

Pagina 101

L'arte di guardare l'arte

257301
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Secondo la dottrina, se così si può dire, il concetto di “opera totale” dalla quale discendeva ogni dettaglio singolo era nato negli anni figura 47

critica d'arte

Pagina 76

Manifesti, scritti, interviste

257908
Fontana, Lucio 1 occorrenze

galleria Cardazzo per formare il movimento spaziale, e nel ’47 esce il primo manifesto spaziale seguito da un secondo nel ’48, con un «Ambiente

critica d'arte

Pagina 50

Manuale Seicento-Settecento

259854
Argan, Giulio 1 occorrenze

Rientrano nella decorazione interna di San Pietro, aggiungendo personaggi allo spettacolo, le tombe monumentali dei papi (Urbano VIII, 1628-47

critica d'arte

Pagina 166

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260783
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

araldico, con una strana compromissione grafica — negli anni 1945-47, un Picasso ridotto a schema decorativo?

critica d'arte

Pagina 292

(«Fucilazione»), il numero 50 un «Superstite», il N. 47 un «Tirannicida». Essi ovviamente dovrebbero recitare una parte, il Re col suo petto carenato, il

critica d'arte

Pagina 373

Pop art

261576
Boatto, Alberto 1 occorrenze

: tuttavia il pointillisme dell’americano non nasce dall’analisi del dato della coscienza «sorpresa nel momento attivo del suo incontro col fenomeno» 47, ma

critica d'arte

Pagina 143

Scritti giovanili 1912-1922

264549
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Grafton Galleries due anni or sono tra le opere dei maestri spagnoli 47? Non lo riconobbe il dotto A. L. Mayer che dopo essersi molto scervellato pensò

critica d'arte

Pagina 248

Tuttavia io non credo che l'opera appartenga al gruppo di quelle mandate da Napoli ad Antonio Ruffo in Messina, tra il '47 e il '51, e rivelate da

critica d'arte

Pagina 259

E. MAUCERI, La Chiesa di San Salvatore in Palermo e gli affreschi di Vito d'Anna («Rass. d'arte», gennaio-febbraio 1917) (in: ‘L'Arte’, 1918, p. 47).

critica d'arte

Pagina 409

45-47. Nature morte. Coll, Spiridon e Ojetti. Mi sembravano di pieno '700 e perciò non del Barbieri, morto nella prima metà del secolo precedente

critica d'arte

Pagina 496

? [figura 47].

critica d'arte

Pagina 90