Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 46

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253046
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

. 45. Pierre Puvis de Chavannes, Doux pays, particolare, 1882, Bayonne, Musée Bonnat. Fig. 46. Paul Gauguin, D'où venons-nous? Que sommes-nous? Où

critica d'arte

Pagina 63

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254893
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

FRANCESCO CALENZUOLI fiorentino anch’esso (n. 4769, m. 46 marzo 4847), fu allievo del Susini, che lo prese seco di quindici anni, quando avuto l

critica d'arte

Pagina 41

Le due vie

255248
Brandi, Cesare 2 occorrenze

dualità di produttore e di ricevente come una difficoltà inerente a tutte le estetiche, e infine come un’aporia irrisolta 46. La teoria che cerca di

critica d'arte

Pagina 44

aristocratico e goticheggiante ’ Gentile con le figure invece ‘ nette, realistiche ’ della maniera ‘ classicista e upper-middle class ’ di Masaccio...» 46.

critica d'arte

Pagina 97

Le tre vie della pittura

255748
Caroli, Flavio 2 occorrenze

in Isabella d’Este (fig. 46), pur ritratta di profilo. Una vera sublime sinfonia di “moti dell’animo” è poi magistralmente condotta nell'Ultima Cena

critica d'arte

Pagina 45

contrappuntato dalla figura in secondo piano, la cui immagine è l’opposto 45. Leonardo da Vinci, Dama con l'ermellino, Cracovia, Museo Czartoryski. 46

critica d'arte

Pagina 47

Leggere un'opera d'arte

256214
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gallery: la zappa però non è poggiata sulla spalla come nella composizione dell’Angelico ma è tenuta in verticale a mo’ di appoggio (figura 46). La

critica d'arte

Pagina 100

L'arte di guardare l'arte

257288
Daverio, Philippe 1 occorrenze

. Olimpia divenne il “caso mondiale” duna grecità originaria figura 45, figura 46, figura 43 riapparsa e i cinque volumi del Curtius, dopo essere stati

critica d'arte

Pagina 72

Manuale Seicento-Settecento

259929
Argan, Giulio 1 occorrenze

sala degli argenti in palazzo Pitti (1635-36) interpreta con vena facile e mano leggera il classicismo carraccesco; FRANCESCO FURINI (1603-46). cerca

critica d'arte

Pagina 187

Pop art

261562
Boatto, Alberto 1 occorrenze

empiricamente la straordinaria penetrazione visiva delle sue immagini. Introducendo la prospettiva di Walter Benjamin attorno alla decadenza dell’aura 46

critica d'arte

Pagina 139

Scritti giovanili 1912-1922

262572
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Giovanni Vermeer nel suo primissimo tempo, ora al Museo dell'Aja 46.

critica d'arte

Pagina 247

46] di Palermo, tanto superiore a quella di Monaco, sicché difficilmente si vorrebbe riportare ad un periodo più antico.

critica d'arte

Pagina 87

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267198
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'arte assetato di classificazione. [Da "Quadrum," Revue Internationale d’Art Moderne, Bruxelles, maggio 1956, p. 46.]

critica d'arte

Pagina 199

fonte di energia esterna rispetto all’opera d’arte. [1951] [Da Konkrete Kunst, cit., p. 46.]

critica d'arte

Pagina 203

La vera stagione pittorica dell’artista esplose soltanto nel periodo tra il '46 e il '51 (anno della sua morte), e fu in questo periodo che avvenne

critica d'arte

Pagina 26

può contemplare in molte opere degli anni tra il ’44 e il '46.

critica d'arte

Pagina 59