Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1979

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256910
Vettese, Angela 4 occorrenze

Pensiamo anche a Shirin Neshat, che, più o meno all’epoca della rivoluzione iraniana (1979), da Teheran si trasferì in California e poi a New York

critica d'arte

Pagina 114

Crater, un vulcano spento che l’artista comprò nel 1979 in un’area dell'Arizona controllata dagli indiani, in un osservatorio astronomico in progress

critica d'arte

Pagina 129

Dickie nel 1975 e Pierre Bourdieu nel 1979 hanno parlato di «mondo dell’arte», concentrandosi maggiormente sull’aspetto sociopolitico. Un concetto simile

critica d'arte

Pagina 67

New York (1979-2005) hanno richiesto un impegno dietro le quinte durato per interi decenni. Il primo è stato documentato da un film che incomincia

critica d'arte

Pagina 99

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267950
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’opera il cui destino è quello di accrescere l’infinita teoria di scoperte che animano l’imperscrutabile corso dell’arte. [da "Statement", Zurigo, 1979]

critica d'arte

Pagina 214

Cerca

Modifica ricerca