Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1971

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252375
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

In «Art International», XV (1971), n. 4.

critica d'arte

Pagina 197

Introduzione al catalogo della mostra «Elf Italiener Heute», Dortmund 1971.

critica d'arte

Pagina 210

In «L’uomo e l’arte», 1971, n. 4.

critica d'arte

Pagina 220

questi artisti erano presenti alla grande mostra «Arteonica» organizzata nel 1971, appunto da W. Cordeiro, a San Paolo, che può essere considerata

critica d'arte

Pagina 229

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257009
Vettese, Angela 5 occorrenze

too Sad to Tell You (1971) come attestato della sua profonda sofferenza esistenziale.

critica d'arte

Pagina 129

quello fondato dallo svizzero Daniel Spoerri nel 1968 a Düsseldorf, oppure quello chiamato Food e aperto a Soho da Gordon Matta-Clark nel 1971, o il

critica d'arte

Pagina 16

significare un drastico cambiamento nei limiti del pudore e della carnalità. Nel 1971 Chris Burden chiese a un assistente di sparargli al braccio

critica d'arte

Pagina 28

di Merda d'artista (1961), o di Vito Acconci, che nel 1971, in piena rivoluzione sessuale americana, si sdraiò sotto una rampa di legno che aveva

critica d'arte

Pagina 63

2009, hanno sempre lavorato in coppia. Progetti come l'impacchettamento del Reichstag di Berlino (1971-1995) o il percorso dei Gates a Central Park a

critica d'arte

Pagina 99

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267339
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alcune operazioni oggettuali di Manzoni) s'accostano molto più da vicino alla mentalità pop. E un discorso Giuseppe Chiari, Senza titolo, 1971 del

critica d'arte

Pagina 134

(data la sua folta) Joseph Beuys, Così è possibile spezzare la dittatura dei partiti! 1971 produzione "oggettuale" degli anni Sessanta, e precedente

critica d'arte

Pagina 144

Idea” organizzata dal Cayc di Buenos Aires nel 1971.

critica d'arte

Pagina 221

La sua grande mostra retrospettiva al Museum of Modern Art (del 1971, anno successivo a quello della sua morte) rivelava le sue eccezionali doti di

critica d'arte

Pagina 65

anzi per ottenere un effetto spesso stridente, e “difficile,” Frank Stella, Ophir, 1971 denuncia la sua ricerca di fare del dipinto un "oggetto da

critica d'arte

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca