Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1905

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251990
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

tra una vocazione naturale e una eccezionale capacità inventiva. Nato a Rosario (in Argentina) nel 1899 da famiglia italiana e stabilito sin dal 1905 a

critica d'arte

Pagina 102

Le tre vie della pittura

255723
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Una delle facce del prisma, forse la più felice, si chiama Henri Matisse, e felice è indubbiamente un quadro del 1904-1905 il cui titolo è Lusso

critica d'arte

Pagina 37

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256954
Vettese, Angela 1 occorrenze

Nel maggio del 2004, la sala d’asta newyorkese di Sotheby’s batte un record mondiale: il Garçon à la pipe (1905) dipinto da un giovane Picasso negli

critica d'arte

Pagina 81

L'arte di guardare l'arte

257253
Daverio, Philippe 2 occorrenze

Non aveva del tutto ragione Max Weber quando scrisse nel 1905 Letica protestante e la nascita del capitalismo. Era geniale l’intuito di collegare l

critica d'arte

Pagina 27

che Adolf Loos dichiari nel 1905 che la decorazione è un crimine, il clima sta già cambiando verso un alleggerimento sostanziale degli orpelli e la

critica d'arte

Pagina 60

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260264
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da Toulouse Lautrec; c’è perfino cordializzata nel grottesco, la sua amara satira; e così nei dipinti di Bonnard fra il 1895 e il 1905 — molti dei

critica d'arte

Pagina 111

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267336
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Newman (1905-1970)

critica d'arte

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca