Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1861

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252856
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella grande Esposizione italiana di Firenze, l’anno 1861, e subito si vide l’effetto d’un'azione che l’una cominciò ad esercitare sull’altra, e l

critica d'arte

Pagina 48

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254962
Saltini, Guglielmo Enrico 7 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel 1861 con tanta eleganza ridotta a palagio della prima Esposizione Italiana. — GIUSEPPE Poggi fiorentino ricco di sapere e di studj attende pure

critica d'arte

Pagina 20

prima ed ultima statua che gli fosse dato scolpire in forme grandi al vero. — GIUSEPPE BENELLI di Firenze (n. 27 maggio 1819, m. 9 gennajo 1861) fu

critica d'arte

Pagina 31

dardo col quale disegna ferirti. Questo putto insieme al piccolo pescatore (1861), fu sempre ammirato da quanti lo videro, perchè v’è dentro ispirazione

critica d'arte

Pagina 32

associano in coro un loro confratello morto, e la Messa cantata. — ANTONIO MARINI di Prato (n. 27 maggio 1788, m.10 settembre 1861), prese ad imitare ne

critica d'arte

Pagina 52

nelle Calabrie, esposto alla prima mostra italiana del 1861, lasciano il desiderio che avesse dipinto di più. — CESARE Mussini (n. a Berlino 5 giugno

critica d'arte

Pagina 57

specialmente, che vedemmo anche all’Esposizione Italiana del 1861, era d’assai difficoltà, dovendosi con le moltiplici pietre imitare i naturali

critica d'arte

Pagina 63

’onore alla Esposizione Nazionale del 1861. — Filippo LIVY, che studiato prima alquanto sotto il Chiossone e il Granara, venne poi dal Perfetti. Delle

critica d'arte

Pagina 73

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266074
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il primo de’ due dipinti è il concorso accademico del 1861, e mostra Corso Donati, colui che, al dire del suo parente, ebbe la massima colpa che

critica d'arte

Pagina 193

Cerca

Modifica ricerca