Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 142

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253300
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

principessa (fig. 142), troviamo uno dei primi esempi di stiacciato, utilizzato per la realizzazione dell’edificio porticato e della grotta in

critica d'arte

Pagina 182

mercante ebreo un’ostia consacrata. Questi la profanò, mettendola Fig. 142. Donatello, San Giorgio e il drago, dalla base del San Giorgio in una nicchia

critica d'arte

Pagina 183

Leggere un'opera d'arte

256706
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella desiderabile visione (figura 142). La seconda rivela quel sottile compiacimento estetico che spesso allontana l’artista dal dato realistico; la

critica d'arte

Pagina 209

, popolando le sue opere di ninfe, sante, eroine dalle carni vellutate, algide ma Figura 142 - JEAN-AUGUSTE-DOMINIQUE INGRES, Bagneuse di Valpinçon, 1808

critica d'arte

Pagina 210

Scritti giovanili 1912-1922

263793
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Bramantino? [figure 142, 143].

critica d'arte

Pagina 293

Cerca

Modifica ricerca