Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 134

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253282
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

praticata dagli artisti italiani del Rinascimento. In questa xilografia che illustra il trattato düreriano (fig. 134) vediamo uno strumento prospettico d

critica d'arte

Pagina 173

meno sostanziali ai principi della prospettiva artificiale, a cominciare da una rinuncia Fig. 134. Albrecht Dürer, Disegnatore di donna sdraiata

critica d'arte

Pagina 174

Leggere un'opera d'arte

256672
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vaso di fiori, con monete, conchiglie e un gioiello, dipinto nei primi anni del Seicento per il Cardinale Federico Borromeo (figura 134). La presenza

critica d'arte

Pagina 202

Scritti giovanili 1912-1922

263651
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Assai presto nel primo periodo napoletano deve cadere anche la Mezza figura di Donna *[figura 134; tavola XVII] che al Prado porta ancora giustamente

critica d'arte

Pagina 261

Cerca

Modifica ricerca