Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altre

Numero di risultati: 476 in 10 pagine

  • Pagina 4 di 10

Il divenire della critica

252357
Dorfles, Gillo 11 occorrenze

basata proprio sul diverso «modo di apparire» della cosa. Così dicasi per numerose altre opere «oggettuali», dove è pure sempre l’aspetto percettivo a

critica d'arte

Pagina 118

percorse da uno sfarfallio di nuvole bianche immobili e metafisiche così da costituire un ambiente analogo ad altre opere realizzate dall’artista negli

critica d'arte

Pagina 145

coinvolte nel generale movimento «contestatorio» che ha aggredito altre istituzioni culturali (i premi letterari, i festival cinematografici), prime

critica d'arte

Pagina 163

modulazione spaziale, sono affrontati anche dei problemi di interrelazione con le altre arti. Nei suoi «sistemi disequilibranti» e nei suoi «caschi

critica d'arte

Pagina 205

Ma ora - a partire circa dal 1968, con la prima esplosione dell’arte povera a Torino (Merz, Zorio, Boetti, Anselmo) e in altre città: Prini a Genova

critica d'arte

Pagina 212

tirate dagli incisori dalle loro acqueforti, lito o serigrafie sono altrettanto commerciali e altrettanto mercificate. In altre parole che il destino dell

critica d'arte

Pagina 220

restrizioni storiche che impacciano altre dottrine. Questa constatazione ci permette inoltre di accettare l’ipotesi che l’opera d’arte abbia, oltre ad

critica d'arte

Pagina 264

rientranti in un circuito economico che le ha proclamate tali mentre altre opere «dall’apparenza estetica», e che non lo sono in realtà, continuano a

critica d'arte

Pagina 32

vuoto d’uno spazio che è a un tempo un’assenza e un rilievo e un colore; e le altre tele «sovrapposte», sorta di collage in cui il leggero rilievo dà

critica d'arte

Pagina 45

altre, alcune opere di Gianni Colombo la cui ricerca si è polarizzata soprattutto su tre diversi tipi di prodotti: la creazione di strutturazioni

critica d'arte

Pagina 73

Ho affermato altre volte come si possa constatare ai nostri giorni un principio di «oggettualizzazione» che si estende non solo all’uomo e alle cose

critica d'arte

Pagina 86

La pittura antica e moderna

252713
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Altre pitture io potrei ricordare, che sarebbero di menzione degnissime; ma intendo che queste bastino. Per esse noi siamo condotti, per un lungo

critica d'arte

Pagina 42

ella non dovea essere, come fu da gran tempo, segnalata per cristiana, e se non porta con ogni ragione quel glorioso titolo. Da che essa è dall'altre

critica d'arte

Pagina 49

La storia dell'arte

253076
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

, il panorama artistico seicentesco ci propone infinite altre categorie e sottocategorie. Basti pensare soltanto al realismo di Caravaggio e dei

critica d'arte

Pagina 76

. numerose altre «sottocategorie», senza dimenticare quanto si è detto all’inizio, e cioè che ciascun artista e, al limite, ciascuna opera sono un

critica d'arte

Pagina 78

Le due vie

255006
Brandi, Cesare 1 occorrenze

intenzionalità, altre da quella fondamentale per cui l’opera d’arte è intenzionata come tale, non hanno diritto d’ingresso. Un nuovo investimento

critica d'arte

Pagina 16

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256996
Vettese, Angela 2 occorrenze

Sono stati gli anni Novanta a segnare la decisiva apertura dell’arte contemporanea ad altre culture del mondo, al punto da far vacillare il primato

critica d'arte

Pagina 114

’Ebraismo, cacciano le figure fuori dai luoghi sacri, altre invece, come svariate forme di Induismo, il Cattolicesimo postridentino e il Cristianesimo

critica d'arte

Pagina 95

L'Europa delle capitali

257617
Argan, Giulio 1 occorrenze

all'infinito il nucleo plastico-spaziale delle figure. Altre volte, le figure sono nello spazio, esposte all'incidenza della luce, al variare delle circostanze

critica d'arte

Pagina 162

Manuale Seicento-Settecento

259977
Argan, Giulio 1 occorrenze

Anche FERDINANDO FUGA (1699-1782) è fiorentino ma, fortunatamente, ha tutt’altre idee: si vede dal confronto della facciata di Santa Maria Maggiore

critica d'arte

Pagina 211

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261058
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma i visitatori, lo sappiamo bene, vivono sotto il peso di altre preoccupazioni, dopo avere percorso le quattordici sale della Mostra. Come accettare

critica d'arte

Pagina 138

, ma balenate e come reticenti. Immagini, queste di Fautrier, che si collocano con difficoltà perfino su una parete bianca, le une accanto alle altre, a

critica d'arte

Pagina 17

sperimentatore di buon senso, legato ai «valori figurativi», pena il diluvio: quella natura morta, come tutte le altre esposte a «La Tartaruga» pur

critica d'arte

Pagina 262

particolari avvenimenti e dalla piattaforma — perché altre valide non ve ne possono essere, infine — pacifista e democratica.

critica d'arte

Pagina 400

Pop art

261536
Boatto, Alberto 1 occorrenze

piano; altre invece non arrivano ad insinuare che un dettaglio; nuove figure, infine, galleggiano nelle zone periferiche della composizione, perché

critica d'arte

Pagina 124

Saggi di critica d'arte

261944
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Altre opere d’Innocenzo restano a Bologna in S. Maria dei Servi, in S. Salvatore, in S. Giacomo. Sempre è lo stesso principio di imitazione che vi

critica d'arte

Pagina 90

Scritti giovanili 1912-1922

263330
Longhi, Roberto 12 occorrenze

sono invece studiati accuratamente nelle opere catalane di Pere Serra e di Luis Borassà, accanto ad altre dove è difficile stabilire se si tratti di

critica d'arte

Pagina 170

Lavorò Caracciolo dal 1620 al '30 altre opere di minor mole per San Martino e altrove; non occorrerà fermarsi troppo su di esse. L'Adorazione dei

critica d'arte

Pagina 197

schietti che per il loro prevalere di dose hanno l'aria d'esser, più che altro, successivamente rimpiazzati da altre chiarità di gialli, di verdi e di

critica d'arte

Pagina 199

Veneziana della tela con uno schema arcaico come palmesco. Altre cose s'intravedono: l'impasto sottile e leggero disteso secondo i modi del Caravaggio

critica d'arte

Pagina 225

quell'errore, da tempo, è ormai inutile mantenere le conseguenze per altre opere, poiché la verità è che Saraceni non fu mai, in sostanza, seguitatore del

critica d'arte

Pagina 230

ornare le pareti di una ambasciata d'Italia un po' lontana, al Giappone, ha del resto altre buone qualità che ci fanno desiderarle un sollecito e

critica d'arte

Pagina 260

Eppure potremmo citare a iosa di queste affermazioni vitruviane, per quanto sia difficile tenerle scisse dalle altre che vi s'aggiungono di origine

critica d'arte

Pagina 292

ideali forme umane che avevano avvivato la fantasia dello scultore greco», con le altre secondo le quali sotto il neoclassicismo di Carstens si può

critica d'arte

Pagina 371

riquadri, compiuti parecchio più tardi, di S. Pietro a Majella, e meglio si affermano in altre opere posteriori. I quali elementi si connettono al

critica d'arte

Pagina 40

Certo è, che in seguito a questi pericolosi giochi froebeliani, Santa Sabina e tante altre chiese non sono più quelle. Ecco il restauro, questa somma

critica d'arte

Pagina 438

). Altre discussioni sul problema Piazzetta-Bencovich-Tiepolo giovine affacciate a proposito dei nn. 739, 749, 750 (la Cena in Emmaus n. 750, in particolare

critica d'arte

Pagina 507

dall'altra: come le figure si stampano sul cielo dove il violento transito della luce ingiallisce una schiera di teste angeliche senza toccarne altre

critica d'arte

Pagina 95

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266199
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, è ricco di quegli squisitissimi ornati lombardeschi, i quali vincono tutte le altre maniere ornamentali del secolo decimoquinto.

critica d'arte

Pagina 153

simili cose. E mandarono a Milano per la Esposizione didattica certe sagome di loro invenzione, alcune saggie ed altre un poco bislacche; le quali se

critica d'arte

Pagina 166

scortando e incartocciandosi. Ma certe volte il rilievo si unisce al colore con garbo raro, e cert’altre gli ornati raffaelleschi, tutta grazia

critica d'arte

Pagina 238

in gran folio; vi sono tre putti scherzosi che cantano e suonano, e altre figurette infinite, modellate un po’tonde, ma con vivacità non priva di sapor

critica d'arte

Pagina 239

altre sue statue, sa come egli, volendo il bello nel vero, cercasse, stentando e faticando settimane, mesi, il bello e il vero più schietti.

critica d'arte

Pagina 418

metri e quaranta centimetri, le altre di due e sessanta, e quattro bassorilievi, tutto in marmo di Carrara e in granito. Ci sembra un’opera molto

critica d'arte

Pagina 90

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266715
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contemporanea, quindi finiscono per appartenere alla capacità di intendere di pochi. Altre volte si esprimono in maniera assolutamente universale e

critica d'arte

Pagina 10

’installazione e dicono: “Che opera interessante! Rappresenta la condizione della donna!” e altre fesserie con cui dimostrano non tanto la propria

critica d'arte

Pagina 26

È stato possibile proseguire questo percorso di regione in regione e arrivare in altre aree molto fertili. In Emilia-Romagna, in area parmense, ho

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267974
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artistiche. In altre parole: l’aspetto mitopoietico e spesso mitagogico (ossia coartante del quoziente mitico) che pareva essere stato vinto dalla razionalità

critica d'arte

Pagina 190

Voglio comunque subito precisare che per me il corpo è una cosa come le altre. Io ho scritto pezzi per donna ma anche per bicicletta, per collana

critica d'arte

Pagina 217

attività sono contemporanee: con un’unica mano vengono esplorate le limitazioni fisiche e psicologiche del corpo, con le altre le strategie di sviluppo

critica d'arte

Pagina 219