Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tante

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

La pittura antica e moderna

252737
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelle tante e si antiche e preziose tavole. Qui in una maravigliosa varietà di subbietti troviamo appunto quelli che la scuola cristiana più ebbe cari, e

critica d'arte

Pagina 54

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252810
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figura di Napoleone I è un poema. Solo, innanzi all’esercito tante volte vittorioso ed ora vinto, oppresso da’suoi pensieri, la testa incassata nelle

critica d'arte

Pagina 27

La storia dell'arte

252921
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

avesse partorito un figlio, avevano posto sull’edificio l’incauta iscrizione: «Templum Pacis Aeternum». Le rovine classiche di tante Natività alludono

critica d'arte

Pagina 10

Prendendo in prestito il titolo di una fondamentale raccolta di saggi giovanili di Umberto Eco (1962), possiamo senz’altro affermare che tante opere

critica d'arte

Pagina 14

intitolato Notturno in blu e oro: il vecchio ponte di Battersea (fig. 8): «Prima di adesso ho visto e sentito tante di quelle impudenze, ma non mi

critica d'arte

Pagina 20

quello del frate. Ciò spiega perché ci siano state tante oscillazioni e controversie tra gli storici dell’arte, con alcuni che indicavano, ad esempio, la

critica d'arte

Pagina 214

tante digressioni paesaggistiche e ritrattistiche (il ragazzetto con una sporta, seduto sugli scalini, è un ritratto di Agnolo Bronzino giovinetto, che

critica d'arte

Pagina 235

Le due vie

255116
Brandi, Cesare 2 occorrenze

tante risposte quante sono le intenzionalità proiettative dagli interpreti. E che tutta l’analisi psicoanalitica di Freud su Leonardo si basi su una

critica d'arte

Pagina 176

è affatto necessario segmentare questo reale in tante unità e costituire queste unità in segni sostanzialmente differenti dall’oggetto che esprimono

critica d'arte

Pagina 50

L'arte di guardare l'arte

257213
Daverio, Philippe 1 occorrenze

giorno alle loro debolezze e rendendoli peggiori, solo allora si diventa popolari; e per questo, anche i tempi nostri si compiacciono di tante

critica d'arte

Pagina 44

Manuale Seicento-Settecento

259891
Argan, Giulio 1 occorrenze

arco che rompe il cornicione ed entra nel frontone (è, ingrandito, il motivo della «serliana», tante volte ripreso dal Palladio). Ma la facciata non è

critica d'arte

Pagina 176

Scritti giovanili 1912-1922

263499
Longhi, Roberto 1 occorrenze

nel fondo, dove s'affaccia Tiburzio con piglio affatto casalingo, e curioso. V'è in ciò quasi un sentore d'humour involontario che ci rivela tante cose

critica d'arte

Pagina 235

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266168
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per la lettura, e poi le tante varietà dei bagni, e camere per l’estate e camere per il verno, e via via. Certo, i letti non erano con molle elastiche

critica d'arte

Pagina 227

. L'Italia è per questo lato al di sotto della Francia, di certo; ma non si saprebbe dire — poichè la bilancia dell’arte, avendo tante differenti specie di

critica d'arte

Pagina 338

inanellata e ben composta. Queste sono forse alcune delle cagioni, per le quali, dopo tanti studii parziali e tante dotte fatiche, non abbiamo ancora su

critica d'arte

Pagina 94