Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 422 in 9 pagine

  • Pagina 3 di 9

Da Bramante a Canova

251072
Argan, Giulio 2 occorrenze

(come quelli del Borromini) il tormento della ricerca formale, di un'idea inventiva che vuole realizzarsi sulla carta prima che nell’opera muraria. Sono

critica d'arte

Pagina 335

critica, che trasforma in principi di giudizio quelli che erano, all’origine, principi del fare artistico. La critica dell’Ottocento, la critica di Ruskin

critica d'arte

Pagina 397

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251573
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tempi, a quei luoghi? lo studio di quelli diventa necessità, ed è la più giudiziosa investigazione. In quali altri tempi dovrà la Scultura rinvenire la

critica d'arte

Pagina 35

artisti a lui si volge e sta fissa, e se quelli che non ancora si formarono uno stile, con venerazione ne ammirano e studiano l’incantevole molo, ne

critica d'arte

Pagina 58

vuole copiati quelli oggetti come veramente gli ha fatti natura, in tal caso si escluda pure il bello ideale: ma allorchè uno scultore, un pittore si

critica d'arte

Pagina 74

Il divenire della critica

252140
Dorfles, Gillo 12 occorrenze

operativo, finiva, in realtà, per realizzare qualcosa di molto diverso e spesso con dei resultati ben superiori a quelli che le sue teorizzazioni

critica d'arte

Pagina 102

Oggi posso confermare queste mie affermazioni, constatando tuttavia che, da parte degli artisti più seri e impegnati (come, tra quelli presenti a

critica d'arte

Pagina 115

oggetti di stoffa (e non di plexiglas o di lamiera) come quelli esposti recentemente dalla pittrice californiana Sue Bitney - e che appartengono a quella

critica d'arte

Pagina 136

Per contro quattro ambienti, del tutto diversi tra di loro ma derivanti da un’analoga concezione costruttiva apparvero quelli realizzati da

critica d'arte

Pagina 144

Altri ambienti non privi di efficacia - sempre dopo quelli già noti e decisamente prestigiosi di Castellani, Bonalumi, Marotta - quello tenebroso

critica d'arte

Pagina 195

voler significare come, in realtà, nella nostra epoca l’arte possa assumere anche aspetti diversi da quelli di ieri e tali da offrire alla mente dello

critica d'arte

Pagina 237

certi periodi reputati un tempo di «cattivo gusto» come quelli secessionisti o art déco, oggi non possono avere valore di fronte ad opere d’arte povera

critica d'arte

Pagina 26

graveranno i giudizi, le valutazioni, le stime, prima dei critici e degli storici coevi, poi di tutti quelli che si sono succeduti attraverso i tempi. L

critica d'arte

Pagina 27

legame evidente col passato; mentre è molto più sicuro quando si può basare su confronti espliciti come quelli che esistono tra le correnti

critica d'arte

Pagina 31

nettamente tanto ai giochi informali e tachisti, che a quelli (cui presto accenneremo) del «segno» e del «gesto», attraverso una più meditata ricerca dei

critica d'arte

Pagina 57

analoghi movimenti sorti, attorno allo stesso tempo, a Roma, a Firenze, e in un secondo tempo a Napoli e Torino, e a quelli del pari milanesi degli

critica d'arte

Pagina 63

di Oldenburg, come di quelli di Chamberlain. La loro importanza sta altrove: sta nell’aver compreso che soltanto con il connubio tra high-brow e low

critica d'arte

Pagina 99

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254915
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

galleria de’ Pitti; e quelli della cupola della cappella medicea in San Lorenzo, che figurano storie del vecchio e del nuovo Testamento.

critica d'arte

Pagina 48

Le due vie

255381
Brandi, Cesare 1 occorrenze

disturbi di quelli prodotti dai corrispondenti fenomeni reali.

critica d'arte

Pagina 153

Le tre vie della pittura

255696
Caroli, Flavio 1 occorrenze

. Rembrandt non ha dipinto molti paesaggi nel corso della propria vita, ma quelli che conosciamo arrivano a veri e propri miracoli di alchimia, perché

critica d'arte

Pagina 23

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256877
Vettese, Angela 1 occorrenze

retorica del new media: nel 2011 l’artista Renata Lucas ha collocato in uno spazio non profit di Milano delle lampade in luoghi corrispondenti a quelli della

critica d'arte

Pagina 57

L'arte di guardare l'arte

257269
Daverio, Philippe 1 occorrenze

questi italiani d’allora ben meno provinciali di quelli che ci troviamo a frequentare ora, ben più propensi all’avventura, compresa quella bellica

critica d'arte

Pagina 65

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260066
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uomini; nei quadri di Utrillo gli uomini non verranno mai a frotte come in quelli di Dufy; non ci verranno neppure sotto forma di rampanti fantasmi, di

critica d'arte

Pagina 104

quelli da Velasquez — che assumono insieme col piglio caricaturale sulle stature, sulle espressioni dell’uomo di Van Gogh dipinto da Van Gogh, un piglio

critica d'arte

Pagina 205

subito che la mostra di Roberto Melli è prima di tutto una lezione di moralità e di disciplina, di fiducia in quelli che sono — e saranno — gli eterni

critica d'arte

Pagina 241

» (1939) della Coll. Astaldi: tutti quadri assai più significativi di quelli di misura intermedia fra il taglio degli «omini» e questi ultimi ora citati

critica d'arte

Pagina 278

diversi da quelli della pittura e della scultura futuriste: l’alternativa marinettismo-futurismo non si pone nelle opere di questi figuratori di

critica d'arte

Pagina 34

sempre più esplicitamente «maniera». I dipinti che si apprezzano di più nella sala sono quelli dove certe vibrazioni, se non proprio trasalimenti, certi

critica d'arte

Pagina 76

Pop art

261359
Boatto, Alberto 1 occorrenze

prescelti tra quelli comunissimi della casa, quali una scopa, un termometro, una gruccia per panni. L’artista ora appende o incastra l’arnese nella

critica d'arte

Pagina 52

Saggi di critica d'arte

261996
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giorno in giorno diveniamo più incapaci di averne), ma a quelli provati dai nostri padri per le opere in musica ben riuscite.

critica d'arte

Pagina 127

Gli affreschi del Bagnacavallo hanno avuto mala sorte. Distrutti affatto quelli del refettorio di S. Salvatore, distrutti quelli della cappella della

critica d'arte

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

265030
Longhi, Roberto 10 occorrenze

v'eran molti huomini e quelli di maniera non così risoluta, ne così fresca come pareva la sua pigliò grand'ardire, tanto più che in alcune cose private

critica d'arte

Pagina 107

lontani apparentemente da quelli della Suonatrice Liechtenstein *, una possibilità di trasfigurazione preziosa; soltanto Battistello fa sentire di

critica d'arte

Pagina 184

della stessa famiglia pittorica, come ognun vede, di quelli dell'Orfeo. Gli stessi piccoli prodigi di resa nello scremare di luce le qualità del

critica d'arte

Pagina 235

Quanto alle opinioni, non mancheremo di notare che anche allo studio del T., come a quelli de' suoi conterranei in genere, manchi la capacità di

critica d'arte

Pagina 390

San Giulio, quelli di Aosta (1133), di Sasso (1125), di Cavana (c. 1130). L'imitazione di Nicolò è evidente fin dal 1140 circa a Sant'Ilario di Baganza

critica d'arte

Pagina 448

Lodiamo però l'affanno di ricerca che il K. dimostra nell'esame della luce e dei colori di Greco in relazione a quelli di Bassano e soprattutto di

critica d'arte

Pagina 453

re di Sassonia; se pur quelli sono del Caravaggio come li assevera il Guarienti, ch'io mi reputo pago al perfettissimo esemplare de' Signori

critica d'arte

Pagina 482

Carlo in Lucina e ad altre fatture dell'età innoltrata; sì chi lo ravvisa ne' quadretti minuti come quelli tanto leggiadri, tanto studiati ch'erano a

critica d'arte

Pagina 482

Il più noto, il più cerco fra quelli per un fare men tinto, più brillante che nell'Amerighi, quasi un Manfredi del settentrione, dico Gherardo di

critica d'arte

Pagina 483

Ma perché in un «occhiello» della seconda edizione del catalogo fiorentino anche il mio nome è citato tra quelli che «diedero in particolar modo

critica d'arte

Pagina 494

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266307
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di fuori e vendono al di fuori, gli altri artisti veneziani, anche quelli che hanno una bella fama ed ebbero gloriosi principii, s’infemminiscono» Non

critica d'arte

Pagina 255

E bisogna sapere che Roberto Fontana, autore di queste Favole d'Esopo, è uno dei più sani e valenti pittori fra i giovani lombardi, uno di quelli da

critica d'arte

Pagina 279

sbrigliato e ampolloso, quello delle pitture castigato e raccolto. Gli edificii non sono brutti, e le pitture son belle; ma quelli stanno da sè, e queste

critica d'arte

Pagina 296

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267277
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelli più plastici e barocchi di Noguchi). Ma nessuno è riuscito ad ottenere quel senso di aerea leggerezza, di leggiadria, e insieme di potenza. Spesso

critica d'arte

Pagina 118

) o addirittura a tralicci filiformi come gabbie (Lippold), e persino a legni combusti (come quelli di Consagra) o a materiali “poveri” come nelle

critica d'arte

Pagina 120

, John Baldessari, Trisha Brown, Andy Mann, ecc., e in Italia quelli di Baruchello (il suo Verifica Incerta del 1965) e il Satellite (1968) di Mario

critica d'arte

Pagina 161

sempre elitari, quanto da quelli informali, giacché in questo caso la figurazione ha sempre il sopravvento. Un tipo di arte, oltretutto, che può

critica d'arte

Pagina 172

cosiddetto "Fronte nuovo delle arti.” Erano quelli i tempi nei quali il verbo postcubista parigino tuttora irretiva buona parte delle nostre

critica d'arte

Pagina 47

Ma i meriti di Dubuffet non sono soltanto quelli di sorprendere o di scandalizzare (come avvenne con la lugubre e grottesca serie dei suoi Corps de

critica d'arte

Pagina 98