Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produzione

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Da Bramante a Canova

251129
Argan, Giulio 1 occorrenze

produzione artistica inglese, qualitativamente non inferiore alla straniera: del resto, che l’incoraggiamento dell’arte non sia affatto una cattiva

critica d'arte

Pagina 363

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251460
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bello sparso in tutti gli esseri del creato, i quali dalla mente riuniti, debbono formare il poema della sua produzione, perchè, lo ripeto, la sola

critica d'arte

Pagina 44

Il divenire della critica

251990
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

questo primo periodo (che va grosso modo dal ’31 al ’35) la vasta produzione astratta - oggi in buona parte dispersa o distrutta - nella quale

critica d'arte

Pagina 102

considerare l’importanza che ebbe per l’artista e anche per molti dei suoi seguaci un’altra fase della sua produzione costituita da una serie di tele

critica d'arte

Pagina 105

Le due vie

255316
Brandi, Cesare 5 occorrenze

nella direzione e nel ciclo di produzione, ma cogliendo l’oggetto, come ha ben detto Argan, «al termine del consumo»7, mentre la corrente gestaltica

critica d'arte

Pagina 128

alla produzione un carattere creativo o di qualità.» 8 Ma una tale aspirazione produce poi o esercitazioni sulla percezione visiva, che ripetono in

critica d'arte

Pagina 129

In questo senso è difficile pensare ad una produzione più sgradevole fino al punto di essere talora repellente, di quanto sia la popart. Ma che, così

critica d'arte

Pagina 135

, nella lingua, un sintagma di unità significative, nelle quali, fra suono e significato, il legame è arbitrario, mentre nella produzione dell’analogon

critica d'arte

Pagina 65

forze produttive e di forme di produzione che arriva a fine solo quando le prime escono dal loro anonimato, prendendo coscienza di se stesse e

critica d'arte

Pagina 95

Le tre vie della pittura

255745
Caroli, Flavio 3 occorrenze

(purtroppo, solo una piccola parte della enorme produzione del genio di Vinci) anche incredibili intuizioni sul profondo, o sull’inconscio, come verrà

critica d'arte

Pagina 45

Cremona, fra cui risalta Sofonisba per le eccellenti doti che la porteranno a una produzione di tutto rilievo, nel corso di una vita lunga e avventurosa. Ma

critica d'arte

Pagina 54

spiegherebbe sia l’enorme produzione, sempre tenuta ad altissimi gradi di energia psichica (Strada con cipresso sotto il cielo stellato, fig. 67), della

critica d'arte

Pagina 67

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256926
Vettese, Angela 6 occorrenze

avere l’opportunità di realizzare un progetto speciale, soprattutto quando i costi di produzione sono onerosi o quando si vuole realizzare un intervento

critica d'arte

Pagina 70

finanziatori, sovente oscuri, come i produttori di petrolio, o anche troppo desiderosi di apparire, come la casa di produzione di tabacco Philip Morris

critica d'arte

Pagina 71

, ma anche quella di pozzi che contribuisce a mantenere attivi. La produzione a chilometro zero e il tema dell’autonomia riguardo all’acqua sono aspetti

critica d'arte

Pagina 72

produzione. Il museo è andato assumendo l’aspetto di un luogo dove le cose cambiano e non dove tutto permane statico. Il primo caso è stato il cono rovesciato

critica d'arte

Pagina 74

buon livello a esporre e a vendere le sue opere presso le loro sedi e le fiere, ma anche a pagare la produzione dei suoi lavori presso mostre in altri

critica d'arte

Pagina 78

’urto delle spese di acquisto, produzione e conservazione delle opere. Una condanna del mercato e dei suoi meccanismi, pur con tutte le sue incongruenze

critica d'arte

Pagina 93

L'arte di guardare l'arte

257298
Daverio, Philippe 2 occorrenze

consorteria locale, egizia, di anarco-socialisti, nella casetta rossa d’Alessandria. Nati tutti e due in un Egitto che ha allora una produzione siderurgica

critica d'arte

Pagina 66

’intero progetto. Una poltrona e una panchetta dall’aspetto super razionale che potevano sembrare previste per una produzione industriale ma che esigevano

critica d'arte

Pagina 75

L'Europa delle capitali

257698
Argan, Giulio 5 occorrenze

nuova strumentazione del lavoro e della produzione. Da questo punto di vista, l’arte barocca può considerarsi la grande proposta tecnica della

critica d'arte

Pagina 138

Indubbiamente, l’immensa produzione di quadri di natura morta, nel Seicento, e un indizio della crisi ormai prossima della funzione religiosa

critica d'arte

Pagina 196

L’esigenza che determina, tuttavia, la grande produzione di nature morte in tutta la pittura europea non è tanto quella di chiarire il rapporto tra

critica d'arte

Pagina 200

od occultare la sua configurazione originale. Ma si tratta, e pour cause, di una produzione essenzialmente quantitativa: infatti, anche per l

critica d'arte

Pagina 205

finalità ultraterrena, inizia l’impresa della trasformazione della produzione artigiana in industria, fonda il capitalismo moderno. Il suo processo nel

critica d'arte

Pagina 206

Manuale Seicento-Settecento

259963
Argan, Giulio 2 occorrenze

vasta produzione di pittura religiosa. Più che i bolognesi CAMILLO e GIULIO CESARE PROCACCINI (1574-1625), che seguitano la tradizione del Manierismo

critica d'arte

Pagina 191

vie). Con criterio già illuministico, l'architettura è considerata arte di governo. La produzione media, ma sempre elevata, di quello che si chiama il

critica d'arte

Pagina 208

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260420
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ciò non toglie però che la lettura dei testi kandinskiani sia agevole e piana come se il visitatore si trovasse dinnanzi alla produzione degli

critica d'arte

Pagina 166

della sua produzione astratta, acquistando così la fama che gli era stata negata nei passati decenni, quando operava nei modi impressionisti e della

critica d'arte

Pagina 31

I cinque dipinti di Alberto Sughi costituiscono una novità, rispetto alla sua già fisionomica produzione precedente, di cui più volte ci occupammo

critica d'arte

Pagina 359

maggior futurista appare compromesso in schemi sentimentali e psicologici, eroici e vagamente populistici, tanto che dopo la sua produzione più

critica d'arte

Pagina 36

via di Palermo» — il meno felice che noi abbiamo potuto vedere nella ricca produzione di Attardi — è una inerte mescolanza, in tanto agitarsi di

critica d'arte

Pagina 394

Pop art

261414
Boatto, Alberto 1 occorrenze

la diffusione e la generalità del consumo, solo a questo livello, e non già a livello della produzione e della progettazione; una cultura che ha poco

critica d'arte

Pagina 73

Scritti giovanili 1912-1922

263391
Longhi, Roberto 1 occorrenze

dell'Aubert non è da confondere con la media della produzione critica francese. Se ne apparta per un senso singolarmente sottile di caratterizzazione

critica d'arte

Pagina 214

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266787
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sorprendenti e ammirevoli di questa grotta, che appare come l’opera di un artista d’avanguardia che abbia utilizzato quello che la produzione alimentare gli

critica d'arte

Pagina 100

alla produzione di altri momenti storici, è ancora più sconfinata. Chiunque stia lavorando, in questo momento, in Svezia, in Islanda, in Cina, in

critica d'arte

Pagina 106

, ti è negato l’accesso alla visibilità. Questo procedimento ha determinato un progressivo distacco tra la produzione artistica e i suoi destinatari

critica d'arte

Pagina 60