Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nessun

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Da Bramante a Canova

251015
Argan, Giulio 1 occorrenze

Michelangiolo, nei rincassi laterali), ma in nessun modo illusiva o scenografica: una spazialità, infine, che ammette anche le grandi distanze, e lo prova lo

critica d'arte

Pagina 281

Le due vie

255335
Brandi, Cesare 2 occorrenze

in nessun modo la morte dell’arte. La fine dell’avanguardia è collegata alla perdita del futuro come dimensione ontologica dell’esistenza umana

critica d'arte

Pagina 137

il Panofsky. Rimaneva poco convincente che la frase mutila non si potesse estrarre da nessun testo latino noto, ed il fatto che la personificazione

critica d'arte

Pagina 185

L'Europa delle capitali

257548
Argan, Giulio 2 occorrenze

nessun modo analoga a quella della natura (se pur si riconosca ancora, alla natura, una sua struttura); se la pittura è atto di coscienza, e totale, la

critica d'arte

Pagina 121

dialogo diretto e scoperto, in nessun modo impedito dal fatto che l’altro sia un re a cavallo o un pazzo deforme come El nino de Vallecas o El bobo de

critica d'arte

Pagina 167

Manuale Seicento-Settecento

259942
Argan, Giulio 1 occorrenze

membrature del primo ordine per convincersi che lo schietto colorismo del Longhena non ha nessun rapporto con il pittoricismo barocco: la scioltezza

critica d'arte

Pagina 190

Saggi di critica d'arte

261986
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma nessun di costoro vi rimase lungamente. Una doppia cagione li allontanò: la prima, il carattere stravagante ed iroso del maestro; la seconda, il

critica d'arte

Pagina 120