Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maniera

Numero di risultati: 303 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251474
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma lasciando che pensino alla loro maniera coloro che nell'arte vorrebbero formare una Consorteria, francamente dirò che la epoca del Benvenuti in

critica d'arte

Pagina 49

esempj nel colorire tracciando una maniera più vera e naturale, la quale allettava assai più che non facesse la monotona pittura di quei tempi, quando

critica d'arte

Pagina 51

lascia in tutte le opere l'impronta troppo evidente della sua maniera di fare. Osserverai come le composizioni dell’artista eccessivamente convenzionale

critica d'arte

Pagina 67

Il divenire della critica

252334
Dorfles, Gillo 14 occorrenze

appositamente impaginato in maniera da costituire un’opera unitaria e a sé stante) la ricostruzione fedele dell’antico ambiente nero di Fontana doveva

critica d'arte

Pagina 103

determinata «corrente» né di una particolare «moda»: unica maniera, questa, di poter mantenere intatta la sua personalità e la sua originalità in un’epoca come

critica d'arte

Pagina 111

interessante; proprio per il suo aver reso in maniera così «congelata» e oggettiva quel materiale iconico che ci viene offerto vuoi dai mezzi di

critica d'arte

Pagina 119

(come Mari, Castellani, Boriani, Kounellis, Pistoletto) in parte parteciparono, ma in maniera troppo sommaria e poco convincente (come Alviani, Aricò

critica d'arte

Pagina 190

mutare in maniera drammatica: quando i primi Pollock giunsero in Europa lo scalpore fu enorme, immediato e clamoroso. Il tachisme francese, i modesti

critica d'arte

Pagina 199

Che, a partire dall’informale (dall’action painting) e poi, in maniera altrettanto clamorosa, con il pop e con le strutture primarie (la minimal art

critica d'arte

Pagina 199

strutturali, etniche, climatiche, che incidono in maniera decisiva sugli abitanti d’ogni singola regione. Non solo; ma - pur essendo Milano, Torino e

critica d'arte

Pagina 204

proprio sarà sempre al di là di questi percorsi. Giacché è tipico della creatività umana d’innestare l’elemento casuale in maniera tale che questo superi e

critica d'arte

Pagina 227

sezione presenta una serie di tavole sulla maniera di «riappropriazione degli spazi urbani» da parte degli abitanti, sia disequilibrandoli sia

critica d'arte

Pagina 244

non abbiamo partecipato (né ci hanno partecipato i nostri antenati) e che si sono svolte in maniera del tutto autonoma. Ecco perché l’inaspettatezza

critica d'arte

Pagina 30

delle statue. Strane statue, codeste, «statue da giardino» che ondeggiano come i mobiles di Calder, ma che si valgono in tutt’altra maniera degli

critica d'arte

Pagina 45

presentazione è stata curata in maniera davvero insufficiente e tale da dare, del grande cubista, un’immagine monca e sfocata.

critica d'arte

Pagina 49

di Goethe, compreso cosa significasse «malen aus der Farbe heraus» dipingere «fuori dal colore» in maniera che fosse l’entità-colore a parlare

critica d'arte

Pagina 49

i dati e le leggi e che spesso manovra in maniera dilettantesca e goffa), e per questa ragione si trova in condizioni di netto sfavore, soprattutto

critica d'arte

Pagina 6

La pittura antica e moderna

252733
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, poco o niun conto si debba fare, sì per la lor secca ed imperfetta maniera, si per la perpetua somiglianza ch’hanno fra loro di tipi, di forme e di

critica d'arte

Pagina 52

La storia dell'arte

253431
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

Il principale elemento dello spettacolo teatrale nell’età della Maniera e poi in quella barocca fu proprio la scenografia, con le sue spettacolari

critica d'arte

Pagina 197

riflettuto e recepito le indicazioni del filosofo tedesco volte a «intrappolare la durata» nello spazio figurativo, ovvero ad evocarla in maniera implicita

critica d'arte

Pagina 228

’arte e biografo Giovan Pietro Bellori nella seconda metà del Seicento (si legga in proposito il mio saggio, La bella maniera. Artisti del Cinquecento

critica d'arte

Pagina 71

Leggere un'opera d'arte

256114
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

BUONARROTI, Battaglia tra Lapiti e Centauri, 1492 circa, Museo di Casa Buonarroti, Firenze. Le figure che si accalcano alla maniera dei rilievi di Nicola

critica d'arte

Pagina 150

Roma. Qui l’artista fonde in maniera esemplare i principi della prospettiva architettonica con quelli della prospettiva aerea, creando un sistema di

critica d'arte

Pagina 29

Il marrone, che in fondo è un’arancione più scuro, non ha trovato grandi difficoltà nella sua strada per imporsi poiché rappresenta in maniera

critica d'arte

Pagina 44

voluto evocare, in maniera molto realistica, un senso di sfinimento.

critica d'arte

Pagina 75

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256773
Vettese, Angela 1 occorrenze

’identità ancora da decifrare, che si sta fondando sulla nuova maniera di costruire relazioni tra persone e tra culture. Se guardato dagli albori del

critica d'arte

Pagina 24

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260927
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

necessario riconnettere punto per punto l’immagine della paura. Ecco perché a noi il quadro, «alla fine», non ripugna. Vi troviamo, e in maniera molto

critica d'arte

Pagina 144

atmosferiche dall’altra, sempre, naturalmente, sul tappeto astratto: a questa ultima maniera appartiene il quadro dal titolo «Accenti acuti» (1926).

critica d'arte

Pagina 171

sia superata nei risultati da quadri come questi dieci dipinti alla maniera astratta.

critica d'arte

Pagina 267

sul binario di un discorso critico da approfondire — che il tono di Mafai è ottenuto non per sfumature, ma per contrasto. Insomma, più alla maniera di

critica d'arte

Pagina 344

Pop art

261268
Boatto, Alberto 2 occorrenze

maniera pregnante il tema della comune ricerca e di fornire alcuni strumenti ed un bagaglio teorico con un paio di concetti-chiave. Primo tra tutti quello

critica d'arte

Pagina 64

è in maniera sintomatica un americano. Alludiamo ad Edgar A. Poe ed alla sua celebre Lettera rubata, dove si dimostra che, collocando proprio la

critica d'arte

Pagina VIII

Saggi di critica d'arte

261913
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maniera più dolce e più diligente conveniva più ai suoi gusti fiamminghi, Dionisio Calvart (è il nome di questo giovane) fece onore ai fausti presagi

critica d'arte

Pagina 118

Costa, il quale nella maniera ch’egli incominciò a praticare sul cader del secolo XV ebbe appunto queste intonazioni vigorose, queste teste un poco

critica d'arte

Pagina 69

Scritti giovanili 1912-1922

265040
Longhi, Roberto 8 occorrenze

quella nuova maniera se poteva presentarcela in forma persino decadente. E infatti è stato notato con molta finezza che negli affreschi di Cremona «si

critica d'arte

Pagina 332

, dipinta nel 1517, deve rappresentare l'ultima maniera di Altobello, l'Altobello «discipulo de Armanin» e non l'Altobello che dipingeva alla

critica d'arte

Pagina 334

la completa liberazione di Veronese dalla maniera romana e michelangiolesca. Ma a questo proposito è strano che lo Hadeln non pensi a condurre un

critica d'arte

Pagina 366

Barbier, e nei mille altri travestimenti più puritani della prima maniera di Paul Iribe e di Charles Martin, o più borghesi di Marco de Gastyne ed altri

critica d'arte

Pagina 406

» sarebbe stato spiegato non di maniera «comme la tentative la plus énergique faite par l'art latin pour se rajeunir en remontant à ses origines», ma

critica d'arte

Pagina 446

alla maniera del Robusti per l'invenzione tutta terribile, tutta spiritosa; non per la condotta ch'è più tenue. Non vedo la mano propria del maggiore

critica d'arte

Pagina 479

bravo pittor di capretti, e di agnelli, di buoi e di cani, di conigli e di colombini, e di ogni maniera di bestie e di uccelli, insomma d'un'Arca di

critica d'arte

Pagina 479

Bologna ho già detto passando; né vorrei discorrere a lungo di un Nasini che vi ha un Endimione in quella maniera un po' confusa da Voi sì bene ritratta

critica d'arte

Pagina 485

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265985
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, converrà immaginarla nel suo vecchio stile, eseguirla nella sua vecchia maniera, perchè l’unità non rimanga rotta, o converrà piuttosto, per non volere

critica d'arte

Pagina 158

E il Cannicci ha studiato addentro le passioni de’ villani e il modo con il quale appariscono al di fuori, ch’è tanto diverso dalla maniera raffinata

critica d'arte

Pagina 202

certi soggetti teatralmente drammatici, era entrato a Venezia nella sua seconda maniera, semplice, timida, nella quale tentava di rifarsi da capo

critica d'arte

Pagina 207

andiamo innanzi a salti mortali. I Greci, ad onta della volubilità dell’animo e della incontentabilità dell’ingegno, pigliata la loro maniera d’arte

critica d'arte

Pagina 323

vedere tutte intiere, ma ci lascia indovinare ogni cosa. La sua maniera di dipingere è degna del suo pensiero, profonda, e pure compassata e, nell

critica d'arte

Pagina 379

può venire notata, è il Pio II, mediocrissima cosa; poi viene una Innocenza, poi una Purità, fanciulle carine, ma d’una maniera svenevole e

critica d'arte

Pagina 53

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267699
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sessanta, e il suo — già oggi evidente — declino, stia a denotare in maniera sicura, un momento di crisi, ma anche di effervescenza e di ribollimento

critica d'arte

Pagina 149

, sia pure in maniera sommaria e concisa, agli ultimi percorsi dell’arte che fu definita “concettuale” e agli altri movimenti a essa affini — come la

critica d'arte

Pagina 162