Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mani

Numero di risultati: 203 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251579
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

braccia, la mani, il torso e la parte inferiore del corpo non armonizzava con quelle, ed in tal caso avrà dovuto l'artista ricercare in altro modello quella

critica d'arte

Pagina 76

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252819
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mani che non possono raggiungere quelle del fratello; un’altra s’arrampica sulla scala per dar l’ultimo addio. I soldati s’affacciano e stendono le

critica d'arte

Pagina 31

persona, delle braccia, delle mani è quasi tranquilla, tranne la sinistra che sembra aggravarsi su la carta d’Europa spiegata sulle ginocchia.... Il

critica d'arte

Pagina 53

La storia dell'arte

253451
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

della Biblioteca, fondata quasi trent’anni prima da Niccolò V, e il compito di sovrintendere alla sua ristrutturazione ed ampliamento. Con le mani

critica d'arte

Pagina 148

dall’alto, «a volo d’uccello». Specie in questa fase relativamente giovanile della sua carriera, il Pontormo attinge a piene mani alla cultura

critica d'arte

Pagina 234

venire alle mani; il mio sarà calmo, penserà con dolce gioia alla morte gloriosa che attende lui e i suoi compagni [...]. Voglio provare a mettere da

critica d'arte

Pagina 240

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254857
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bacino di quel porto il disegno del nuovo da costruirsi in Livorno; ma crediamo che nulla poi si facesse di ciò, e l’opera cadde in mani straniere

critica d'arte

Pagina 19

Le tre vie della pittura

255827
Caroli, Flavio 2 occorrenze

ritrae una persona, quanto un personaggio in cui si concentra il simbolo del potere terreno. Ma le mani sono contratte, nervosamente 49. Lorenzo Lotto

critica d'arte

Pagina 51

dalla colomba che, con intimità e tenerezza, tiene tra le mani. Delizie di pittura, e di connotazione psicologica: intorno a questa semplice giovinetta

critica d'arte

Pagina 89

Leggere un'opera d'arte

256088
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diagonale, al cui centro campeggia l’immagine di Ester, sontuosamente abbigliata come una dama del Cinquecento, mentre riceve dalle mani di Assuero la

critica d'arte

Pagina 121

Cupido si appresta a ricevere dalle mani di un amorino la corona destinata ad Arianna.

critica d'arte

Pagina 143

fiorita e su di essa appare una colomba, mentre i pretendenti tengono tra le mani una verga rinsecchita; uno di essi è colto nell’atto di spezzarla

critica d'arte

Pagina 70

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257049
Vettese, Angela 5 occorrenze

ciclo di scatti in bianco e nero dei volti e delle mani delle donne arabe decorati con i segni calligrafici persiani, o il film Women without Men

critica d'arte

Pagina 114

sociale», dove l’artista ha principalmente un ruolo d’iniziatore e promotore di imprese che passano nelle mani di altre persone o vengono completate

critica d'arte

Pagina 132

disegnò come earth work nelle acque del Grande Lago Salato dello Utah. Senza le fotografie aeree scattate da più mani e il video prodotto dallo stesso

critica d'arte

Pagina 92

tramutò, nelle mani di abili mercanti, in una miniera d’oro, tanto che si narra che Annina Nosei, vista la crescente richiesta di opere di Basquiat, artista

critica d'arte

Pagina 93

esecutiva delle nuove tecnologie o da un lavoro a più mani. Questo non significa che l’artista non abbia più parte nel processo creativo. Spesso è l'idea a

critica d'arte

Pagina 99

Manuale Seicento-Settecento

259801
Argan, Giulio 1 occorrenze

Madonna del Rosario (1607) esalta, non già la devozione o l’ossequio, ma la vera fede degli umili: la esprime nel fremente tendersi delle mani imploranti

critica d'arte

Pagina 153

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261046
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bello, d’essersi «acconciamente colorata». Da qui la ragione del pittore di ridipingere a lei le unghie e anche le mani e perfino i capelli di una

critica d'arte

Pagina 139

, frontale, non si trova il naso? Il naso è invece inserito, fra le sue mani in croce, in una sorta di profilo, come se la modella avesse cambiato

critica d'arte

Pagina 139

giardini solchi coste e cieli divenuti parte di un tutto organico: il mondo di Brunori è una immensa sfera colorata con mani preziose e tenere, dove si

critica d'arte

Pagina 349

dolce vita, il pianto severo e l’angoscia esistenziale possano trovar posto senza venire alle mani, dominati dal buonsenso di Attardi, supremo giudice e

critica d'arte

Pagina 396

Pop art

261568
Boatto, Alberto 3 occorrenze

delle mani. Dal campo americano di Ragazza con palla e di Mr. Bellamy del 1961 alle prime grandi figure del 1962, quali Piccola Aloha e Spugna II

critica d'arte

Pagina 141

, dove gli sguardi incrociano le chiassose figure pubblicitarie e le mani si esercitano sulle scatolette di Campbell’s Soup e sui bianchi tasti delle

critica d'arte

Pagina 20

significati abituali e la stessa sua nozione, esalta prima di tutto il primato della pittura, che nelle mani di Johns non serve a manipolare o ad

critica d'arte

Pagina 51

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261761
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vero è che di fronte alla melodia nasce subito la questione, se quella che troviamo sparsa a piene mani in un’opera nuova, compaja del tutto

critica d'arte

Pagina 5

Saggi di critica d'arte

261806
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poi me ne ritrassi, perchè il lavoro mi s’ingrandiva molto tra le mani e perdeva quasi del tutto la fisonomia con cui era nato. Non mi resta dunque se

critica d'arte

Pagina II

Scritti giovanili 1912-1922

262605
Longhi, Roberto 12 occorrenze

l'aderenza materiata dei contatti - soprattutto tra le mani - per l'azione struttiva dei piani di luce che concilia il sonno ai soldati come l'aveva un tempo

critica d'arte

Pagina 183

mani enormi, i bioccoli di capegli spessi, la testa scontrosa in un gesto che lo apparenta con l'angelo che scende sopra il Martirio di San Matteo, di

critica d'arte

Pagina 184

d'altra parte non gioisce sviluppi, tutti battistelleschi, dei motivi di contatto plastico, soprattutto nelle mani che sostenevano nella stessa opera del

critica d'arte

Pagina 190

motivi plastici e al disegno così da sembrare inevitabilmente un arcaico? Alzar le spalle e poggiarvi scontrosamente una testa; sollevar mani pesanti

critica d'arte

Pagina 194

è notevole perché nella cura epidermica realistica del modellato delle mani e del viso ci dimostra l'unico soffio di riberismo che sia forse Possibile

critica d'arte

Pagina 197

Elsheimer. Ed ecco spiegato lo strano arrovellarsi leggero dei libri, della veste come trattata col ferro da capelli, l'affusolarsi ideale delle mani, il

critica d'arte

Pagina 227

deve pur riescire a qualcosa. Questa delizia va a scapito persino della definizione della forma, come nelle larve bionde che sono le mani del

critica d'arte

Pagina 254

figura, ma braccia, mani, pieghe sono prospetticamente impeccabili, tecnicamente perfette». A questa apologia di dubbio gusto, e che rende alla Gioconda un

critica d'arte

Pagina 298

non voler dire per non correre il rischio che, per aver detto soltanto con cenni, altri subito voglia toccare con grosse mani, ed intrise, quelle

critica d'arte

Pagina 308

bresciani passa immediatamente dalle mani di Foppa a quelle di Moretto; e che Civerchio e Ferramola non abbiano nel frattempo servito a nulla è dimostrato

critica d'arte

Pagina 329

sua correntia torrentizia, come l'annegato piana sullo specchio luminoso dell'acqua. Lambisce le mani che s'affusano, ma la destra della donna, cosa

critica d'arte

Pagina 43

nervoso, nelle mani tremule dal mignolo caratteristicamente ripiegato? Chi avrebbe potuto insinuare con tanto esatta tenuità lo stelo del giglio tra il

critica d'arte

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266071
Boito, Camillo 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dalle sue mani, non si compiace in altro che in una certa inaffiata di così detto vetro solubile, che egli dà con lo spruzzatolo alla superficie de

critica d'arte

Pagina 108

molte terzine. E poi l’oro dell’arte non corre nelle mani di molti, massime a questi anni. Lo Zandomeneghi, per verità, non ci diede oro fino in quel

critica d'arte

Pagina 132

picchia all’uscio della stanza, il pittore la mette nella cassa e la spedisce a Parigi. Lì, ammirata, invidiata, casca nelle mani di. qualche Inglese, di

critica d'arte

Pagina 192

punto dove col bistorino sta lì lì per pungere. Il bimbo ha paura, contrae le dita delle mani e dei piedi, vorrebbe disvincolarsi, scivola quasi giù

critica d'arte

Pagina 326

ricamano, che fanno la calzetta, che pregano a mani giunte, che si tolgono la camicia, ed alle procaci donnette lombarde in iscultura, si vedono insieme

critica d'arte

Pagina 335

seggiole, e si cacciano le mani nei capelli per arruffarli. Non sappiamo se il Michetti sia fatto così, nè il nostro ufficio è di guardare all'uomo; ma

critica d'arte

Pagina 388

sinistra la scena è meno affollata. Il maestro della banda del paese, una specie di fattore, batte il tempo con le mani, stringendo le labbra e guardando

critica d'arte

Pagina 389

; è nudo dal bellico in su. Volti sensuali, abbietti, su cui la lunga corruzione ha lasciato i suoi segni luridi; carni floscie, adipose; mani enfiate

critica d'arte

Pagina 411

ritrasse una cara bambinetta morta del Gualterio, e scolpì il Bacchino della crittogama, che incrocicchia le mani sollevandole all’altezza della fronte

critica d'arte

Pagina 53

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267688
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potere espressivo dei movimenti delle mani, avulse da ogni edonistica gestualità tradizionale; o ancora le spesso ingegnose e garbate invenzioni di

critica d'arte

Pagina 160

mani di qualcun altro che avesse preso possesso di lui."

critica d'arte

Pagina 33