Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ho

Numero di risultati: 247 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251342
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo, io non ho studiato n'è l'antico nè il moderno, parlo per istinto e per logica naturale, e se così ragiono ai giovani artisti è perchè mi piace

critica d'arte

Pagina 14

gli occhi, che sia questo assolutamente perfetto, ma col tesoro delle sue vaste cognizioni, formatosi, come ho detto, collo studio dei buoni maestri

critica d'arte

Pagina 78

le opinioni che in questi brevi cenni ho esposte, sul modo di considerare e trattare la pittura fra no?, dichiaro che io ebbi soltanto in mira di

critica d'arte

Pagina 80

Il divenire della critica

251941
Dorfles, Gillo 10 occorrenze

Pur riconoscendo l’acutezza di talune sue intuizioni, la precocità di alcuni giudizi e di alcune invenzioni, non ho mai ritenuto che Fontana si debba

critica d'arte

Pagina 102

qualche cosa con occhi strabici, se tocco qualche cosa con le dita incrociate, ho due diverse "cose della visione”, due diverse "cose del tatto”, anche

critica d'arte

Pagina 117

Di fronte alla situazione testè descritta appaiono decisamente scadute le opere non solo informali (ho spesso ripetuto che l’informale costituiva un

critica d'arte

Pagina 119

Quanto ho detto spiega altresì perché un artista come Turcato in una mostra recente abbia sentito il bisogno di «oggettualizzare» i suoi dipinti

critica d'arte

Pagina 138

A questo punto, però, devo osservare ancora una volta (l’ho fatto sin dall’inizio di queste esperienze) come uno degli equivoci della land art e

critica d'arte

Pagina 219

quando era possibile che si verificasse uno scambio di signifiés rispetto ai signifiants come quello cui ho accennato dianzi. Da quanto ho detto sin

critica d'arte

Pagina 234

Se poi l’opera di Burri sarà effimera; se - come ho sentito affermare da qualche critico - questi «quadri» tra pochi anni non si potranno più neanche

critica d'arte

Pagina 59

Come ho anticipato più sopra: ci sono soprattutto due importanti «categorie esegetiche» — che furono i veri pilastri della critica d’ieri - e che

critica d'arte

Pagina 7

fase creativa - quella che altrove ho battezzata «neoconcretista» - che si vale cioè di uno studio dell’elemento percettivo, microstrutturale, tissulare

critica d'arte

Pagina 79

parte di essi era andata smarrita o distrutta. Il rischio - l’ho già rammentato più sopra - è quello d’una possibile feticizzazione dell’oggetto stesso

critica d'arte

Pagina 88

La pittura antica e moderna

252643
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

venire sicuri al giudizio di tutti i dotti; ed io, invitato con somma cortesia a visitarli (come già ho fatto più volte con mio gran profitto e

critica d'arte

Pagina 6

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252834
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Io capisco bene che dovrei parlare di molti altri artisti che non nomino neppure. Ma non ho preteso che gettar sulla carta pochi appunti, raccolti

critica d'arte

Pagina 38

in opere che alcuni lodavano, ma che io non ho viste. È un fatto singolare, che quasi tutti gli scultori toscani abbiano avuto la medesima origine

critica d'arte

Pagina 45

La storia dell'arte

252948
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

che aveva bisogno di cinque anni di tempo e di una villa con dodici servitori. Dopo cinque anni il disegno non era ancora cominciato. «Ho bisogno di

critica d'arte

Pagina 24

Le due vie

254995
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, non è ricollegata nessuna sussunzione ad un concetto empirico o ad uno schema preconcettuale. Incontrandomi con una bestia o una pianta che non ho mai

critica d'arte

Pagina 14

Le tre vie della pittura

255737
Caroli, Flavio 1 occorrenze

E veniamo dunque al secondo capitolo, il cui fondamento, peraltro, costituisce il tema sul quale ho svolto la maggior parte delle mie ricerche

critica d'arte

Pagina 42

Manifesti, scritti, interviste

257855
Fontana, Lucio 1 occorrenze

, Assiri, dai graffiti delle caverne alla scultura del Rinascimento. Ma ritorniamo alla ceramica. La prima ceramica l’ho modellata in Argentina nel 1926

critica d'arte

Pagina 37

Saggi di critica d'arte

261829
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ho detto che il Francia è il più insigne pittore che Bologna vanti; ma, se taluno mi domandasse: “ è veramente tra i pittori bolognesi quello che ha

critica d'arte

Pagina 12

Scritti giovanili 1912-1922

263886
Longhi, Roberto 13 occorrenze

Le grandi composizioni coloristiche furono, ho detto, sorrette dal senso della forma organizzata e appianata per mezzo dello squadro prospettico il

critica d'arte

Pagina 103

A questo senso particolare, l'ho già detto di passata, si rannoda la superficie preziosa di Manfredi che possiede' tuttavia una forza notevole di

critica d'arte

Pagina 114

Poiché ho detto v'è disegno qui, disegno coloristico che crea delle persone articolate in pose eleganti alla fiorentina come la mirabile ancella sul

critica d'arte

Pagina 121

A chi non volesse far questo non restava, ho già detto, che attendere al nuovo, ma per questo ci voleva precisamente più ingegno di quel che non

critica d'arte

Pagina 178

, giallori misti con lacca come piaceva a Gentileschi, e lacca pavonazza mirabile nella veste dell'angelo: e v'è il bianco che ho detto, madido di luminosità

critica d'arte

Pagina 232

reale piemontese; a me spiace di non poterne parlare neppure di sulla stampa del Vosterman che non ho avuto ancora agio di esaminare.

critica d'arte

Pagina 242

, delle azioni di San Carlo Borromeo; e solo per sufficienza erudita ho voluto riscontrare che esso precisamente rappresenta il Santo che dà la vista ad un

critica d'arte

Pagina 255

Pelayo, del Croce e di altri si susseguono senza novità o finezza di commenti. Anzi, perché, come ho già detto, il Pellizzari non s'è convinto di poter

critica d'arte

Pagina 310

Ma perché intanto, da Cagiati, non ho trovato nessuno? Hans St. Lerche non è un novellino (ricordo anche un articolo su di lui nell' «Emporium» del

critica d'arte

Pagina 433

che allora non valga la pena di andar tanto per il sottile. Per ciò, all'ingrosso, e per approssimazione, si restaura. Ma ci ho colpa io se l'arte, essa

critica d'arte

Pagina 439

nel centro del quadro, si riscontra il carattere che v'ho detto. I piani verticali che risecano la spessezza di un bicchiere di un fiasco o di un

critica d'arte

Pagina 48

Bologna ho già detto passando; né vorrei discorrere a lungo di un Nasini che vi ha un Endimione in quella maniera un po' confusa da Voi sì bene ritratta

critica d'arte

Pagina 485

è altrettanto chiaro, e forse più interessante che la prospettiva intesa come ho detto risolveva nel tempo stesso precisamente il problema della

critica d'arte

Pagina 64

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266411
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vi lacera. Siete l’ebreo errante dell’arte. Ci si deve, alla lunga, assuefare; ma io, partito da Roma d’otto mesi, non la vidi se non adesso; e la ho

critica d'arte

Pagina 214

trovati per opera del Governo e che devono rimanere al Governo. Ho dovuto contentarmi di non pagare le spese di procedura. Pochi giorni dopo incontrai

critica d'arte

Pagina 220

: nell’animo si sente come una agrezza d’uomo che non faccia il proprio dovere, come un rimordimento di bruttissima colpa. Questa cosa non ho veduta, nè

critica d'arte

Pagina 320

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266900
Sgarbi, Vittorio 6 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Munari e Dorazio, ho inventato il MAC, Movimento arte concreta. Erano gli anni Cinquanta. Questo movimento è durato dieci anni, fra i Cinquanta e i

critica d'arte

Pagina 112

[V. S.] Io l'ho vista quando aveva novantanove anni. Ero con mia madre che ne ha, ora, ottantacinque. Temperamenti molto simili, infatti non han

critica d'arte

Pagina 114

passaggio di millennio. Ed è per questo che nel primo decennio del nuovo millennio ho tentato e tento di vedere quale sia lo stato dell’arte in Italia.

critica d'arte

Pagina 31

perché il mercato è così significativo, ecco perché l’arte contemporanea porta con sé le contraddizioni che ho qui elencato, ed ecco anche perché l’arte

critica d'arte

Pagina 55

poi Francis Bacon e Alberto Giacometti, e, soprattutto, conobbi Lucian Freud e Antonio López García. E da allora, quasi quarant’anni fa, che ho una

critica d'arte

Pagina 71

realtà cui le due sculture aspirano. Insomma, ero di fronte a Donatello, Il profeta Abacuc, 1423-35. un prodigio, e non l’ho più dimenticato. Con un

critica d'arte

Pagina 72

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267679
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo stesso fenomeno che ho cercato di analizzare in pittura: l’interesse acuto di molti artisti per il materiale; quella che potremmo definire

critica d'arte

Pagina 120

ventennio di mezzi (di media) molto diversi tra di loro quali: la musica, il teatro, l’azione individuale, il libro, la tipografia, ecc. ho pensato che

critica d'arte

Pagina 157

, arte programmata e cinetica), d’altro canto, con la body art e la narrative art, si assisteva — come ho già detto — a uno sconfinare di pittura e

critica d'arte

Pagina 166

R. Non sono contro la scienza, ma sono contro la distinzione tra arte e scienza. Ho scritto una partitura in cui affermo che arte è uguale a uomo che

critica d'arte

Pagina 210

Voglio comunque subito precisare che per me il corpo è una cosa come le altre. Io ho scritto pezzi per donna ma anche per bicicletta, per collana

critica d'arte

Pagina 217

alle sospensioni. In realtà, i primissimi oggetti che ho creato quando andavo a scuola sono stati un casco sporgente che alterava la percezione e un

critica d'arte

Pagina 219

dove ha distrutto la forma, rimane il creatore d'un’arte formativa. Ed è per questo che ho preferito parlare di Wols in questo primo capitolo dedicato

critica d'arte

Pagina 26